Hanno ritirato l’alimento più AMATO di Natale | Preparatevi a rinunciarvi per sempre: il Ministero ha fatto piazza pulita
Allerta alimentare (Fonte: Canva) - www.alganews.it
Cosa vuol dire che hanno ritirato dagli scaffali uno degli alimenti più amati di Natale? Ecco perché il Ministero della Salute ha lanciato l’allerta.
Natale si avvicina e come sempre sono molti coloro che pensano già alle ricette che presenteranno durante i vari pranzi e cenoni con amici e parenti, così come ai regali, agli addobbi da comprare e ai buoni propositi da attivare per il prossimo anno.
I supermercati e i vari negozi hanno disposto già i primi addobbi e spesso sono anche in sconto, motivo per cui molti stanno già pensando a come addobbare casa. Ci sono infatti i cittadini che trasformano la loro casa come una di quelle americane che si vedono nei film, dove ogni centimetro disponibile presenta una lucetta.
Chi addobba ma in maniera più discreta ma sempre sentita e chi mette giusto qualche decoro il 24 sera giusto per fare un po’ di scena con gli invitati. Ma lo sappiamo bene, a Natale oltre agli addobbi, le famiglie preparano come sempre le leccornie che si tramandano di generazione in generazione.
Eppure uno degli alimenti più amati nella festività più luminosa dell’anno, potrebbe non essere presente sulle vostre tavole quest’anno. Ecco perché il Ministero della Salute ha lanciato l’allerta e il ritiro dagli scaffali.
L’importanza di restare aggiornati
L’Italia è sempre molto attenta e scrupolosa in merito ai controlli per il genere alimentare, motivo per cui il Ministero della Salute è sempre pronto a diramare allerte e ritiri qualora gli alimenti non fossero conformi alle normative vigenti. Anche perché in Italia ci sono delle regole ben precise come per esempio il divieto di utilizzo di determinate sostanze che magari in altri Stati sono ancora utilizzati, motivo per cui, tra i nostri scaffali non possono esserci.
Detto ciò, le allerte che vengono diramate sul sito istituzionale ma anche dagli altri siti famosi che condividono gli avvisi per raggiungere un numero ancora più elevato di cittadini riguarda problemi di ingredienti, problemi di etichette, problemi di stoccaggio e produzione, oppure la formazione di batteri e agenti patogeni che possono provocare anche gravi conseguenze, come i casi di botulino di questa estate. Per questo motivo è molto importante visionare con costanza gli avvisi in questo contesto, per cercare di scongiurare problemi di salute.

L’allerta del Ministero della Salute
Se avete acquistato questo alimento per Natale, essendo molto amato e praticamente sempre presente sulle tavole degli italiani, dovrete restituirlo e non consumarlo, dopo l’allerta diramata dal Ministero della Salute. Come leggiamo da canaledieci.it, alcuni lotti di noci sgusciate Dream Fruits sarebbero state ritirate dagli scaffali poiché nelle etichette non sarebbe presente la dicitura “può contenere arachidi e altra frutta a guscio”.
Questa dicitura è obbligatoria per legge perché questa informazione è fondamentale per chi soffre di allergie alimentari. I lotti in questione sono venduti in bicchieri di carta da 150 grammi e sono precisamente: M5154, 51805202, 51805232 e 51805247. Se in possesso di tali prodotti non dovrete consumarli se siete soggetti allergici e riportarle al punto vendita per ottenere il rimborso.Non ci sarebbero invece pericoli per chi non soffre di nessuna allergia agli arachidi o alla frutta a guscio.
