BRUXELLES, MILITARI SOTTO ATTACCO ALL’URLO DI ALLAH AKHBAR

BRUXELLES, MILITARI SOTTO ATTACCO ALL’URLO DI ALLAH AKHBAR

BRUXELLES, Alle 20:20 di ieri sera due militari in pattuglia presso il Boulevard Emile-Jacqmain, pieno centro di Bruxelles, sono rimasti vittime di un attacco di un uomo di origini somale che armato di machete, all’urlo di “Allah Akhbar”, ha aggredito i due uomini in divisa ferendone uno. I militari hanno risposto aprendo il fuoco e colpendo l’assalitore il quale è poi deceduto in ospedale poche ore dopo. La procura belga sta trattando il caso come terrorismo. Ma si tratterebbe di un attacco isolato non avendo l’uomo legami con cellule terroristiche ed essendo sconosciuto agli uomini dell’antiterrorismo belga. Dal Marzo 2016 il livello di allerta a Bruxelles non è mai sceso sotto il livello tre su una scala di quattro e i militari non hanno più lasciato le strette vie della capitale belga. Il premier belga, Charles Michel, ha espresso, in un tweet, “tutta la solidarietà del Paese ai nostri soldati. I nostri servizi di sicurezza rimangono in allerta. Stiamo seguendo la situazione da vicino”. Intanto sempre nella serata di ieri una bottiglia incendiaria è stata lanciata contro un commissariato di polizia in periferia. L’aggressore si sarebbe dileguato senza lasciare traccia. Sono in esame le telecamere del posto di polizia per tentare di individuare l’attentatore. Ma la procura in questo coso è più prudente e non indaga per terrorismo, ma sembra più un gesto isolato di uno squilibrato. Ma il terrore ieri sera ha colpito anche la capitale inglese. A Londra, di fronte alla residenza reale di Buckingham Palace, due poliziotti sono stati aggrediti da un uomo armato di coltello. I due agenti sono stati feriti leggermente e sono stati medicati sul posto senza la necessità di un ricovero in ospedale. Mentre l’uomo è stato arrestato dopo essere stato disarmato. In questo caso Scotland Yard è più prudente e non pronuncia la parola “terrorismo”. Ma il luogo dell’attacco e l’obbiettivo lascino pochi spazi a dubbi