AMBIENTALISMO E ABUSIVISMO A ISCHIA

AMBIENTALISMO E ABUSIVISMO A ISCHIA

Il salotto purtroppo non era ambientalista, ma costruito abusivamente nel mezzo di un alveo. Nel 2008 quella villa ( e quei salotti) doveva essere abbattuta, poihanno fatto opposizione al TAR, e dopo dieci anni proprio il mancato ambientalismo ha fatto strage. Nove morti.Pare che il Comune non si sia costituito in giudizio, che è decaduto, sette anni fa quella villa poteva essere abbattuta. Ci ha pensato l’acqua, portandosi via anche le vite di chi incolpevolmente la abitava, affittuari: anche su questo la magistratura dovrà fare chiarezza. Ora, con le nostre tasse, ricostruiremo ad Ischia anche le case degli abusivi crollate per il terremoto e per come quegli abusi sono stati tirati su: per giustizia, il vostro senso della giustizia, occorre estendere il condono anche alla Sicilia. Senza vincoli ambientali, senza vincoli architettonici, senza niente che si frapponga alla prossima tragedia.