“ARMADA 1588”, “RHODESIA 1972”, “GULF 1990”: TRE NUOVI SCENARI STORICI GIOCABILI NEL VOSTRO PC

Tre nuovi scenari disponibili, ovvero tre nuove battaglie storiche quelle realizzate dalla francese Strategiae e editate dalla Plug In Digital nell’ambito del wargame per pc “Wars Across the World”. “Armada 1588”; “Rhodesia 1972” e “Gulf” 1990. Tre scenari che ci conducono in epoce diverse e ci fanno rivivere – divertendoci – tre conflitti storici non sempre del tutto approfonditi e certamente spesso trascurati dai videogiochi per pc tradizionali. “Armada 1588” ci riporta ai tempi del conflitto fra la Spagna di Filippo II e l’Inghilterra di Elisabetta I. La Spagna, allo scopo di contrastare l’egemonia marittimo-commerciale dell’Inghilterra, preparò, contro di essa, un’immensa flotta che passò alla Storia con il nome di “Invincibile Armata”, composta da ben 130 vascelli. L’Inghilterra, per contro, poteva contare sull’abilità marittima e strategica di Sir Francis Drake e di Sir John Hawkins, per respingere l’avanzata dell’Invincibile Armata spagnola. In “Wars Across the World”, la battaglia è ottimamente simulata come se giocassimo in uno dei più classici wargame da tavolo, con tanto di carte da gioco che rappresentano varie situazioni in ambito militare, diplomatico, politico e economico. “Armada 1588” è giocabile in 10 turni, ciascuno rappresentante 4 giorni reali, compresi fra il 26 luglio e l’8 settembre 1588. L’Invincibile Armata è, come nella realtà storica, enorme, ma, per contro, i suoi comandanti non sono dei grandi strateghi. Le flotte inglesi, diversamente, sono meno numerose, ma guidate da validi ammiragli e condottieri. Spetta dunque al giocatore scegliere quale parte in campo guidare e adottare la strategia migliore che lo porterà alla vittoria. “Rhodesia 1972” simula invece uno di quei conflitti di cui, dalle nostre parti, poco si è sentito parlare. Forse perché, all’Europa e all’Occidente, fa sempre poco comodo parlare di conflitti neo-post-coloniali. Ovvero la Guerre Civile di Rhodesia, iniziata nel 1964 e conclusasi nel 1979, che vide contrapporsi gli indipendentisti panafricani del partito ZANU e ZAPU di ispirazione social-comunista guidati da Robert Mugabe e Joshua Nkomo (sostenuti dall’Unione Sovietica, dalla Repubblica Popolare Cinese, dalla Libia gheddafiana socialista, da Cuba e dalla Repubblica Democratica Tedesca) e la fazione bianca e razzista della ex colonia rhodesiana, guidata da Ian Smith e sostenuta dal Sudafrica e dal Portogallo. Nel gioco, i ribelli panafricani hanno la possibilità di nascondersi ed infiltrarsi nelle file nemiche. I bianchi rodhesiani dovranno invece respingerli e tenere alto il proprio morale sino alle elezioni del 1979. I turni di gioco sono 18, corrispondenti a circa 6 mesi reali e l’azione si svolge fra la fine del 1972 e l’inizio del 1980. I panafricani sono, come nella realtà anche nel gioco, sostenuti dalle forze sovietiche e maoiste. Sono più numerosi ma, a differenza dei bianchi, non dispongono di una potente forza aerea. Il terzo conflitto presentato nell’ambito di “Wars Across The World” è decisamente più recente. “Gulf 1990” rappresenta infatti la Guerra del Golfo del 1990, che vide contrapporsi l’Iraq baahtista di Saddam Hussein – che rivendicava l’appartenenza del Kwait alla comunità nazionale irachena – e la Coalizione delle Nazioni Unite, composta in primis da USA, Gran Bretagna, Francia e Arabia Saudita. Nel gioco, l’Iraq può scegliere di invadere il Kwait e successivamente l’Arabia Saudita, tentando di ottenere, così, una vittoria totale; mentre la Coalizione deve respongere l’assalto iracheno e rimuovere le truppe irachene dal Kwait occupato, contando sui suoi continui rinforzi. Il gioco consta di 21 turni, rappresentanti ciascuno 10 giorni circa, compresi fra l’agosto 1990 e il febbraio 1991. Rivivere tre conflitti storici così diversi fra loro non è mai stato così appassionante e finanche istruttivo. Chiunque volesse cimentarsi in questa impresa non ha che da acquistare e scaricare sul suo pc il gioco base al link:https://store.steampowered.com/app/341040/Wars_Across_The_World/, il quale contiene già alcune battaglie storiche incluse (e persino una “fantasy” ispirata ai romanzi di Lovecraft, ovvero la battaglia di “Innsmouth 1928). Successivamente, i link per acquistare e scaricare gli scenari qui sopra recensiti sono i seguenti: