CENA IN CASA CALENDA

CENA IN CASA CALENDA

DI ALESSANDRO GILIOLISintesi della lettura dei quotidiani in 10 punti (servizio pubblico per chi non ha tempo): 1. Il dibattito nel Pd avviene via Twitter e si arrotola attorno a una possibile cena a casa Calenda a cui sono stati invitati Minniti, Gentiloni e Renzi. Tutto vero eh. 2. «Renzi “apre” alla cena», titola il Corriere. Però su Twitter Calenda aveva invitato tutti a casa sua per domani sera, e Renzi torna dalla Cina solo giovedì, quindi la cena sarà venerdì. Ormai sono più informato di cosa fanno la sera i capi del Pd rispetto a quello che fa mio figlio adolescente. Non so se è una cosa buona. 3. Tra i cronisti si scatena la caccia al possibile menù della cena a casa Calenda. Madò, cosa s’ha da fare per campare. 4. A proposito di cene, Salvini ieri sera ha mangiato ad Arcore con Berlusconi. Intesa raggiunta su Foa, sulle regionali e perché non passi nessuna norma che danneggi Mediaset sulla pubblicità. 5. Ma voi l’avreste mai detto, solo un anno fa, che a garantire il conflitto d’interessi di B. sarebbe stato un governo a guida grillina? La vita è una cosa meravigliosa. 6. Ma a parte B., che sta trattando bene la resa, le vere questioni politiche sono i tre corni della legge di bilancio: flat tax, età pensionabile e reddito minimo. La prima è quasi risolta, si fa un regime forfettario per le partite Iva e ciao; la battaglia più tosta è tra le altre due, che interessano fasce sociali, anagrafiche, geografiche ed elettorali diverse, anzi opposte. 7. In teoria per decidere ci sono solo 10 giorni, per via del documento da mandare in Europa. Cazzi di Tria. Probabile però che il documento alla fine sia ancora vago, ambiguo e scivoloso come una saponetta per provare a mettersi d’accordo dopo, sulla Finanziaria vera. 8. Comunque ieri Conte ha detto “Basta duelli tra Lega e M5s, ora decido io!”. Tipo quando la sera mia moglie e mia figlia bisticciano sul canale da guardare in tivú e anch’io dico: “Basta, decido io” poi dieci minuti dopo sono in camera da letto, da solo, con l’iPad. 9. Osservatorio quotidiani fasciotrash: “Il prete amico della Boldrini in carcere per spaccio”; “Costruire muri fa bene alla salute”; “Grillini rossi come pomodori”; “L’aereo non va, clandestini liberi”; “Ovazione per Salvini”; “Salvini asfalta Pif”; “Il patto di Salvini con lo Spirito Santo”. Amen. 10. Infine, come dice un mio amico, «ve lo avevo detto che questo era l’anno dell’Inter».