FESTA DEL CINEMA DI ROMA: 10 GIORNI DI FILM, MOSTRE E INCONTRI

È iniziata ieri 18 ottobre, la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma all’Auditorium Parco della Musica. Per dieci giorni fino al 28 ottobre la capitale si tingerà di rosso, colore per eccellenza del festival, tra prime proiezioni, incontri ravvicinati e tanto altro in fermento. Per la prima d’apertura alle ore 19:30 hanno accolto gli ospiti in Sala Sinopoli, la più prestigiosa, il direttore artistico Antonio Monda e la vice-presidente Laura Delli Colli presentando in apertura della Selezione Ufficiale il nuovo thriller-noir di Drew GoddardBad Times at El Royale – 7 sconosciuti a El Royale. Il giovane regista ha salutato gli ospiti affiancato dal produttore Jeremy Latchman e dall’attrice Cailee Spaeny mentre la super chiacchierata Dakota Johnson, reduce dal successo diSuspiriache ha dominato le scene di Venezia 75, non ha potuto presenziare per questioni lavorative e ha mandato un suo personale ringraziamento e augurio tramite video. Ma in sala oltre alle stelle appena citate e la sindaca Virginia Raggi, c’erano inaspettatamente anche il regista Michael Moore (di cui si parla già molto in attesa del suo nuovo capitoloFahrenheit 11/9) e l’architetto di fama mondiale nonché creatore del Parco Renzo Piano che hanno ricevuto applausi. Tra gli eventi dei prossimi giorni si prevedono l’incontro ravvicinato con la straordinaria attrice Cate Blanchett, il regista e sceneggiatore Martin Scorsese e tanto altro ancora; mentre nell’attesa tra una lunga coda e l’altra sarà possibile visitare, nel piazzale dell’Auditorium, un estratto della mostraRiso Amaroche ha visto disegni di oltre sessanta artisti da 24 paesi diversi sul tema della violenza sulle donne o ancora godersi un momento di break tra gli stand gastronomici sotto il cielo di Roma.