LE MISURE SALVAVITA DELLO STATO PER I NOSTRI BAMBINI HANNO PESI E MISURE DIFFERENTI, PERCHE?

LE MISURE SALVAVITA DELLO STATO PER I NOSTRI BAMBINI HANNO PESI E MISURE DIFFERENTI, PERCHE?

Quindi gli obblighi per salvare la vita ai bambini, in questo Paese, non solo sono ancora ammessi ma pure rivendicati con orgoglio dalla maggioranza: multe e ritiro della patente per chi non acquisterà un dispositivo che avvisa se ci si scorda il bambino in auto. A me fa personalmente piacere, certe misure salvavita uno Stato serio le impone, se la gente non aderisce spontaneamente. Ma in 10 anni ci sono stati, scordati in auto, 8 bambini morti. Lo stesso numero dei soli morti per morbillo in 16 mesi, nel nostro Paese. A cui vanno aggiunti le decine di morti per tetano, quelli per pertosse, quelli di meningococco, le migliaia di contagiati gravemente dalla varicella, dall’epatite B, della parotite eccetera eccetera. Qual è la ratio di questa differente valutazione dei morti, della difesa di bambini e cittadini, delle stesse proporzioni? Per centinaia di morti e migliaia di malati ok alla libera scelta di chi vuole continuare a provocarli, per 8 genitori che in dieci anni si sono dimenticati il figlio in auto seggiolino elettronico per tutti. Attendiamo manifestazioni di piazza dei no-sit o no-belt o no qualcosa, che rivendicano la libera scelta di potersi scordare il figlio a morire sotto il sole.