LE OSSA RITROVATE NELLA NUNZIATURA APOSTOLICA SOLLEVANO DUBBI
C’è qualcosa di non detto a proposito delle ossa trovate all’interno della Nunziatura Apostolica che intriga la mia curiosità di cronista. 1) Perché la Procura ha aperto un fascicolo in relazione al reato di omicidio? O sono impazziti o devono avere già trovato qualcosa che li indirizza su questa strada. 2) Perché non viene precisato il luogo esatto del ritrovamento? E’ evidente l’importanza di questa indicazione: un conto se le ossa sono state trovate sotto il pavimento di una chiesa antica, un altro se erano sotto il pavimento di uno studio, di un salotto o di una camera da letto. 3) Perché non viene detto se le ossa erano assieme a degli indumenti o meno?Siccome anche poco fa i Tg non hanno escluso che si possa trattare di ossa antiche, io – ripeto – allora non saprei spiegarmi il titolo di reato del fascicolo della Procura. Mentre mi sembra più plausibile che sia stato trovato qualcosa di “attuale”, di “moderno” (metti un’arma, ma metti pure un paio di scarpe da tennis o di jeans…) che faccia ritenere ai magistrati di trovarsi davanti non a un seppellimento ma a un occultamento. Da lì a ipotizzare un omicidio il passo è obbligato. Insomma non è solo la famiglia Orlandi a chiedere come mai quelle ossa siano state accostate alla povera Manuela, scomparsa nell’83. Nel mio piccolo me lo chiedo anche io.
