LENNON È SEMPRE VIVO. CON IMAGINE, IN UN LIBRO E IN UN FILM

LENNON È SEMPRE VIVO. CON IMAGINE, IN UN LIBRO E IN UN FILM

“Imagine all the people living life in peace…”. Nel 1971 queste parole, le quali lì per lì vennero definite da alcuni critici un po’ distratti come “irrilevanti” e a puro scopo commerciale, cominciarono ad aleggiare tra le persone ancora ignare del fatto che quella frase stesse per diventare un vero e proprio simbolo, non solo musicale, ma di pensiero, di fratellanza e di pace. John Lennon in questo brano, realizzato successivamente allo scioglimento dei Beatles, crea e offre l’immagine di un mondo ideale nel quale l’amore, la pace e l’uguaglianza dipingono l’intera esistenza. “Imagine” è il titolo. Un inno alla vita vissuta senza timori e odio, che soprattutto in un periodo storico come questo del XXI secolo, lastricato da una vera e propria crisi umanitaria, dovremmo cantare più forte che mai.A ricordarcelo ci pensa Yoko Ono, l’artista giapponese che oltre a essere stata il grande amore di John Lennon, occupava per lui il ruolo di insegnante, amica e musa. Lei stessa ha aperto i grandi archivi della loro storia, del passato musicale del coniuge, assassinato nel 1980, e della loro quotidianità per racchiuderli in un prezioso libro intitolato “Imagine John Yoko” (Ippocampo Edizioni) che dal 9 ottobre, giorno in cui l’artista avrebbe festeggiato i suoi 78 anni, ci svelerà i testi originali delle canzoni, la nascita dell’album che sarebbe diventata una vera e propria icona pronta a distruggere i muri generazionali e alcune curiosità della loro vita di coppia. Il tutto attraverso testimonianze delle persone che hanno occupato un ruolo importante nel cuore dei coniugi, scatti inediti degli stessi, ma anche di amici e familiari. Più di 300 pagine sono pronte per rilanciare il messaggio di uguaglianza che John Lennon “predicava” attraverso il suo omonimo brano.La storia di questi due “Romeo e Giulietta” degli anni ’70 è inoltre pronta per essere nuovamente raccontata sul grande schermo, in una rivisitazione della pellicola “Imagine” a suo tempo interpretata e diretta dagli stessi John e Yoko. L’8, il 9 e il 10 ottobre, infatti, il pubblico potrà accomodarsi sulle poltrone dei cinema e rivivere attraverso i video musicali delle canzoni dei due artisti, spezzoni di documentari della loro vita insieme, immagini anche surreali che rappresentano al meglio la visionaria e psichedelica quotidianità della coppia, la loro storia. Un trailer magico, che altro non poteva essere, anticipa il film in uscita e con questo “restauro” nel quale si possono altresì godere di quindici minuti inediti, Yoko cerca di rifar rivivere le suggestioni del brano, di cui è stata co-autrice.Non finisce qui. Perché oggi, 5 ottobre, l’Universal Music ha pubblicato la massima celebrazione della carriera da solista di John Lennon, con un intero cofanetto rimasterizzato, dal titolo “Imagine – The Ultimate Collection” nel quale sono presenti sei dischi, centoquaranta tracce dell’artista. Autorizzato da Yoko Ono, anticipa l’uscita del libro e del film in una sorta di anteprima musicale, per permettere a tutti di arrivare al “giorno del giudizio” empaticamente preparati.Il messaggio d’amore, di pace, d’uguaglianza rimane ben impresso in ogni nota, in ogni parola, in ogni singola immagine di questi tre capolavori iconici che stanno per irrompere nuovamente nelle nostre case dove troppo spesso dimentichiamo cosa siano i valori autentici della vita.