MICHAEL BUBLE’ DICE ADDIO ALLA MUSICA: VOGLIO DEDICARMI ALLA FAMIGLIA

MICHAEL BUBLE’  DICE ADDIO ALLA MUSICA: VOGLIO DEDICARMI ALLA FAMIGLIA

Michael Bublé lascia la musicaMichael Bublé ha annunciato al Daily Mail’s Weekend Magazine che intende ritirarsi dalla musica. Il suo albumLove, che uscirà il prossimo mese, sarà l’ultimo della sua carriera. «Questa è la mia ultima intervista. Ho fatto il disco perfetto e ora posso lasciare quando sono ancora al top», ha detto il cantante canadese. Bublé vuole dedicarsi alla moglie, l’attrice argentina Luisana Lopilato, e ai suoi figli: Noah, 5, Elias, 2, e la piccola Vida, pochi mesi. In particolare a Noah due anni fa fu diagnosticato un cancro, oggi in remissione dopo le cure. Berlusconi torna allo stadioAllo stadio Brianzeo in tribuna ad assistere alla partita di Lega Pro tra Monza e Triestina (1-1) ieri c’erano anche Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, neoproprietari del club lombardo. «Voglio che da qui cominci il calcio nuovo, solo giocatori italiani invece di troppi nomi impronunciabili», ha commentato Berlusconi, che prima della partita era sceso negli spogliatoi a incitare i calciatori.«Nel vecchio stadio c’è odore di vernice fresca e di pulito, via i cartelloni pubblicitari se non hanno i led, aggiunte altre luci, sostituite le panchine, tribuna vip riservata per una volta agli amici del nuovo patròn, per Monza-Triestina è un salotto di seggiole imbottite. “Sarà romantico”, hanno scritto sul muro con la vernice rossa. Però l’incanto non trasferisce il tempo, non lo riporta indietro, ci sono appena tremila spettatori in curva, più o meno come sempre» [Crosetti, Rep].Usa e Arabia Saudita litigano per il caso KhashoggiSta diventando un caso con ripercussioni diplomatiche internazionali la scomparsa del giornalista saudita Jamal Khashoggi, secondo fonti turche ucciso e fatto a pezzi nel suo consolato a Istanbul il 2 ottobre. Ieri la Bbc ha riferito che Usa e Gran Bretagna potrebbero disertare la conferenza degli investitori, la “Davos del deserto”, in programma a fine ottobre in Arabia Saudita. Alla minaccia di Trump di una «punizione severa» nel caso le responsabilità saudite fossero accertate, Riad ha replicato che risponderà con una «azione ancora più forte». Intanto I media del Golfo cercano di gettare ombre sulla figura di Khashoggi, ricordando come, negli Anni Ottanta, fosse stato embedded con i combattenti arabi di Osama bin Laden in Afghanistan.«L’Arabia Saudita è il terzo produttore al mondo di petrolio, con 10,8 milioni di barili al giorno, e il primo esportatore con 7,5 milioni. Riad teme un boicottaggio della Future Investment Initiative Conference, la “Davos del deserto”, prevista a partire dal 27 ottobre. Il segretario al Tesoro Usa Steve Mnuchin sta ripensando la sua partecipazione. Lo stesso sta valutando il ministro per il Commercio estero britannico Liam Fox. Diplomatici americani ed europei stanno preparando un documento comune di condanna» [Stabile, Sta].