PD. MEGLIO TARDI CHE MAI

PD. MEGLIO TARDI CHE MAI

A me invece fa piacere che al Pd si siano accorti – pazienza se con un po’ di ritardo – che dalla cenere dei vecchi centrosinistra europei sono nate due cose diverse: una che ha deciso di emulare definitivamente i centrodestra e una che invece da questa ventennale emulazione vuole emanciparsi. Per semplicità – e semplificazione – qui da noi chiamano Macron la prima scelta, Corbyn la seconda. Qualcosa di simile del resto sta succedendo anche negli Usa. Magari con meno scazzi autoreferenziali, ma nelle primarie dem per le elezioni di mid term sta succedendo esattamente la stessa cosa. Mica solo con la Ocasio-Cortez a New York, perfino con la Ilhan Omar in Minnesota. E decine di altri casi simili, dal Texas all’Ohio, dal Kansas al Michigan. Tra l’altro negli Usa i candidati socialisti che sfidano e spesso battono quelli centristi sono quasi tutte donne, ma questo è un altro discorso. Comunque sì, o Macron o Corbyn, sempre semplificando: sono due visioni del mondo alternative e un po’ di chiarezza sulla propria identità aiuta se stessi – e soprattutto i potenziali elettori. (E mica sto parlando di scissioni, ormai c’è poco da scindere, sto parlando di una visione del mondo chiara e di una proposta politica chiara da fare al Paese, alle persone, in alternativa a quella di Salvini; ché dirsi antirazzisti non basta, poi bisogna anche proporre qualcosa, magari).