PROFILO DI UN KILLER DI MASSA
 
        I casi dei killer di massa (personali o terroristi) vanno seguiti sempre, anche a distanza di tempo. Cosa che i media Usa fanno solo in parte, mi chiedo perché. Mancanza di forze o interesse?Allora ritorno brevemente sul terrorista di Pittsburgh, responsabile dell’attacco alla sinagoga.– Confermate le sue idee razziste e estreme, muto in pubblico, molto attivo sul web.– Infanzia molto difficile.I suoi genitori divorziano quando aveva appena un anno, non è chiaro se Randall Bowers fosse il padre naturale.La madre si risposa e si separa dopo appena un anno.Il futuro killer va a vivere con i nonni, insieme alla mamma che ha problemi di salute.Ottobre 1979, il padre Randall Bowers viene arrestato per accusa di stupro, libero su cauzione.In aprile Randall si toglie la vita, non voleva finire in prigione.– Mancanza di un genitore, genitore in prigione, vita non semplice, sono una caratteristica che appare spesso in questi casi, ma anche – secondo uno studio israeliano – tra coloro che mandavano attentatori suicidi a compiere attacchi.Chiarisco: non cerco e non voglio dare attenuanti, registro dati utili per capire profili. Sempre sia possibile.
