SANDERS E VAROUFAKIS: AL VIA INTERNATIONAL PROGRESSIVE CONTRO ASSE AUTORITARIO GLOBALE

SANDERS E VAROUFAKIS: AL VIA INTERNATIONAL PROGRESSIVE CONTRO ASSE AUTORITARIO GLOBALE

AlThe Sanders Insitute Gatheringdi Burlington nello Stato del Vermont (Usa) ha preso il via oggi la costruzione dellaInternational Progressiveche ambisce a riunire movimenti e partiti progressisti del mondo per fronteggiareil nuovo asse autoritario globaledi cuiDonald Trump,il presidente degli Usa, è il principale ispiratore. Protagonisti di questa iniziativa cui partecipano 250 tra intellettuali, politici, politologi, economisti non solo statunitensi, il senatore socialista democraticoBernie Sanderse l’economistaYanis Varoufakis: il primo, fondatore del movimentoOur Revolution, non ha ancora deciso se candidarsi per le presidenziali Usa anche nel 2020, il secondo, fondatore di Diem25 il movimento paneuropeo anti-sistema, correrà in Germania comeSpitzenkandidat,capolista diDemokratie in Europealle elezioni europee di maggio 2019. Ma già la corrente progressista (PDA) del Partito Democratico, che si rifà alla socialdemocrazia, ha lanciato lo sloganCorri Bernie corri– Run Bernie Run – per la campagna elettorale del 2020 a favore diSanders.Se c’è qualcun altro che appare che può, per qualsiasi ragione, fare un lavoro migliore di me, mi impegnerò per eleggere lui o lei, ha detto al New York Magazine il senatore del Vermont, ma, ha aggiunto,se si scopre che sono il miglior candidato per battere Donald Trump, allora probabilmente correrò. In ogni caso, ecco quel che preme aSanders, dopo che i democratici hanno conquistato, alle elezioni Midterm, la Camera:il nostro lavoro è quello di assicurarsi che la gente capisca che le questioni che trattiamo(l’assistenza sanitaria, il lavoro, la tutela del salario, la casa, la scuola, i trasporti, la qualità della vita)hanno un impatto sulle famiglie nere a New York City, sulle famiglie bianche nel Kansas e sulle famiglie latine a Los Angeles. Fondato nel 2017, sulla convinzione che unademocrazia vitalerichiede un elettorato informato, un confronto civile e idee audaci, ilSanders Institutelavora e progetta soluzioni progressiste alle grandi questioni planetarie della dignità umana, della giustizia politica ed economica, ambientale, razziale e sociale, che saranno al centro dell’intera conferenza che riuniscepensatoridi varie discipline: l’intento principale è condividere politiche replicabili, sviluppare passi praticabili, stabilire reti continue e articolare unavisione progressista globale.