UN LIBRO CHE HO LETTO E VI CONSIGLIO DI LEGGERE: JAKOB VON GUNTEN DI ROBERT WALSER

UN LIBRO CHE HO LETTO E VI CONSIGLIO DI LEGGERE. SOPRATTUTTO LO CONSIGLIO A CHI HA DEI PROBLEMI CON LA FIGURA PATERNA, CON L’AMORE E CON LA DISCIPLINA…FU MIO PADRE STESSO A SUGGERIRMELO E QUESTO GLI FA ONORE. E’ un diario che manca di una datazione e la cronologia degli eventi può essere derivata solo indirettamente. Jacob proviene da una famiglia benestante, il padre possiede carrozza e cavalli mentre la madre ha sempre un palco riservato a teatro, il fratello Johann è un artista riconosciuto ed affermato che frequenta circoli esclusivi e mantiene uno stile di vita alto-borghese. Jacob scappa di casa per sfuggire dall’ombra opprimente del padre ed entra in una scuola per servitori che si trova a Berlino; qui gli studenti saranno formati con l’obiettivo di farli entrare al meglio nella corporazione dei maggiordomi. Le lezioni consistono principalmente nella memorizzazione di un opuscolo dell’Istituto e nell’imparare ed eseguire le cosiddette “regole”: infine i modi migliori per trattare con la gente vengono insegnati sia in teoria che nella pratica. A Jacob, entrato in prova nel collegio, capita spesso e volentieri di subire punizioni corporali per varie mancanze e forme di ribellione che lo contraddistinguono, ma lui non si lamenta, neppure quando coinvolto in una controversia viene punito pur essendo innocente. Egli ha una notevole fiducia in se stesso e non si sente inferiore a nessuno dei suoi compagni, pensa anzi di esser sicuramente il più intelligente di tutta la scuola. Impara un poco alla volta a trattare con i superiori e gii insegnanti; egli saggiamente tace, anche quando confessa a se stesso d’essersi innamorato della sorella del direttore, che opera come giovane insegnante: si rende così chiaramente conto d’amare per la prima volta nella sua vita un essere umano.