LE PREVISIONI DEL MAGGIORE PACINI. UN WEEK END DA ALLERTA METEO
Il week end appena cominciato è caratterizzato da un deciso cambiamento delle condizioni meteorologiche sulla nostra Penisola a causa di un’intensa perturbazione di provenienza atlantica che inizia a interessare le regioni settentrionali e che è preceduta da correnti umide e instabili di provenienza sudoccidentale. Il nord per primo vedrà l’arrivo di piogge sparse e poi diffuse con fenomeni che, non solo aumenteranno d’intensità ma, potranno presentarsi sottoforma di temporali, specie sul Nord-Est e sulla Liguria. Tra sabato e domenica aumenta l’intensità delle piogge inteso come quantitativo in millimetri di acqua precipitabile, cosi come il maltempo si estenderà in modo deciso anche alle regioni centrali, specie quelle tirreniche dove, dapprima sottoforma di piogge sparse, poi localmente diffuse associate a qualche temporale, interesseranno senza soluzione di continuità nella giornata di domenica tutta l’area tirrenica e, oltre al nord sopra citato, proprio domenica, il maltempo arriverà anche sulle regioni meridionali comprese le due Isole Maggiori. Tra domenica e fino martedì pomeriggio, il maltempo la farà da padrone su tutto il territorio con fenomeni intensi e persistenti, associati a una ventilazione che da moderata diverrà forte specie in area tirrenica e tra Sicilia e Sardegna dove anche i mari vedranno aumentare il moto ondoso fino a divenire molto agitati. Le regioni adriatiche e ioniche,dapprima poco interessate dalla perturbazione, subiranno gli effetti del maltempo da domenica e fino alla fine di martedì, anche se in forma più attenuata. Durante la seconda parte di martedì la perturbazione si sposterà verso i Balcani e la Grecia permettendo un miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la Penisola.
