CHIEDERE AL GOVERNO DI PENSARE A DISOCCUPAZIONE, EVASIONE FISCALE, MAFIA E CORRUZIONE
Nel 2017, l’anno della grande ascesa di Matteo Salvini, trascinata dall’onda di insicurezza e paura che ha travolto il paese, l’Italia ha registrato il più basso tasso di omicidi di tutta Europa (0,59 vittime di omicidio ogni 100mila abitanti contro 0,70 – dati Istat). Nell’Italia che che ha paura, che invoca le armi e la libertà di ammazzare in casa e che parla solo e ossessivamente di sicurezza, si uccide meno che in qualunque altro Paese d’Europa. Matteo Salvini, parlando di immigrati e sicurezza, ha conquistato il governo del Paese nello stesso periodo in cui gli sbarchi sono crollati dell’85% e l’Italia è diventata il Paese con meno omicidi in tutta Europa. Salvini dipinge l’Italia come un inferno insicuro, spaventoso, in mano a tanti piccoli criminali di colore che potrebbero aggredirti appena messo piede fuori dalla porta. E ucciderti. E quindi c’è bisogno di un uomo forte come lui, di pistole, di ruspe, di forza. E poi c’è il Paese reale. Pillola rossa: resti nel mondo della paura che non esiste e continui ad andare dietro a Salvini, suo creatore e capitano. Pillola blu: entri nel mondo reale, ti rimbocchi le maniche e chiedi un governo che oltre alla sicurezza dia priorità alla lotta all’evasione fiscale, alla mafia, agli sprechi, al divario tra Nord e Sud, al precariato, all’inquinamento, alla corruzione, alle inefficienze, alla disoccupazione.
