LA MARATONA ELETTORALE IN USA E IL “SERIO DIBATTITO” CON SAVONA
La maratona elettorale Usa avvelena i pozzi e la mente Uno dei Paesi di cui è più inutile commentare le elezioni sono gli Stati Uniti, anche quando al mondo sembra che siano andate bene. Lo si vede chiaramente nel film di Michael Moore Fahrenheit 11/9 dove l’acqua di Flint in Michigan, che ha avvelenato migliaia di bambini con il piombo per colpa di un governatore corrotto amico di Trump, viene bevuta in pubblico dal “buono” Obama per dimostrare alla gente che è potabile. Qualunque sia il risultato del voto la pozione americana è sempre avvelenata.Frank Zappa :“La politica in Usa è la sezione di intrattenimento dell’apparato militare-industriale”. Un “serio dibattito” su Savona, professore tra le nuvole In una lettera al Sole 24 Ore Paolo Savona si chiede perché in Italia “non emerge un serio dibattito sull’Europa”. Come se lui non fosse ministro di questa Repubblica, membro di questo Governo come di altri in passato, ex direttore di Confindustria, un professore di Università e anche ex presidente, fino a maggio, del fondo speculativo Euklid. Ad alcuni esponenti dell’esecutivo si possono rimproverare inesperienza o incompetenza ma il professore Savona prende in giro noi, i suoi colleghi di governo e se stesso. A chi spetterebbe mai aprire un “serio dibattito” se non a lui?
