SCIENZA. DIMMI CHE PUPILLE HAI E SAPRÒ SE FIDARMI DI TE

SCIENZA. DIMMI CHE PUPILLE HAI E SAPRÒ SE FIDARMI DI TE

“È stato amore a prima vista!” “Ci siamo capiti con uno sguardo!” “Mi pareva di conoscerlo da un secolo!”Quante volte abbiamo sentito pronunciare (o pronunciato noi stessi) queste frasi? Pare che ora ci sia una spiegazione scientifica a tutto questo. Secondo una ricerca sperimentale effettuata dal Dipartimento di psicologia dell’università Milano-Bicocca in collaborazione con l’università di Leiden in Olanda, le pupille ci consigliano se fidarci o no della persona che abbiamo davanti.Il vostro interlocutore ha le pupille dilatate? A meno che non vi troviate in una stanza quasi buia, andate sul sicuro. Due puntini neri in mezzo all’iride? Scappate. Sempre che il poveretto non abbia un faro led puntato sugli occhi, nel qual caso sarebbe giustificato.Per portare avanti l’utilissimo studio, sono stati coinvolti cinquanta studenti. I giovani in questione sono stati piazzati davanti al computer e hanno dovuto osservare 96 volti di sconosciuti con pupille diversamente dilatate.Pare che i ragazzi fossero più propensi al dialogo con chi aveva le pupille dilatate, mentre più restii a conoscere quelli con due spillini nell’iride.Questo studio dimostra dunque che le interazioni sociali non sono influenzate solo da fattori facilmente visibili, ma anche da caratteristiche quasi impercettibili che ci influenzano inconsciamente. La ricerca è stata firmata da Marco Brambilla e Marco Biella per il fronte italiano, e da Mariska Kret per il fronte olandese. L’articolo è stato pubblicato sulla rivista “Cognition and Emotion” con il titolo “Looking into your eyes: Observed pupil size influences approach-avoidance responses”.A volte, leggendo di questi studi apparentemente senza un obiettivo evolutivo, ci stupiamo: perché spendere denaro in ricerche tanto fumose? Ci interessa davvero sapere che tizio ci ispira fiducia perché le sue pupille sono dilatate? Non crediamo non si debba studiare niente che non sia di pratica utilità, attenzione. Solo magari, in un momento come questo in cui non ci sono soldi nemmeno per far andare a Boston gli studenti di un istituto napolet… ah no, quella era una quasi-bufala.Be’, in ogni caso, in un momento in cui tutto è un tagliare di qua e tagliare di là, studiare la dilatazione delle pupille ci sembra superfluo. Ma per carità, sono solo opinioni.In ogni caso state bene attenti, prima di uscire con qualcuno su cui volete fare colpo, di rimanere rinchiusi in ambiente buio per un po’ e di indossare occhiali scuri. Volete andare sul sicuro? Prenotate una bella cena al buio, di quelle che ora vanno tanto di moda.