ADDIO A ENZO BOSCHI, IL GEOFISICO CHE CONOSCEVA I TERREMOTI

ADDIO A ENZO BOSCHI, IL GEOFISICO CHE CONOSCEVA I TERREMOTI

A dare la notizia della sua scomparsa, avvenuta ieri, all’età di 77,i ricercatori dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che il geofisico ha diretto per 12 anni, fino al 2011.Un volto notissimo, il suo.Era lui il massimo esperto dei movimenti tellurici in Italia.Era lui che ogni volta, dopo una calamità sismica, ne spiegava i motivi e metteva in guardia le popolazioni più a rischio.Una competenza maturata dai tanti anni alla guida dell’Istituto Nazionale di geofisica dal quale è poi nato l’Ingv. Nativo di Arezzo, classe 1942, dopo la laurea in Fisica conseguita presso l’Università di Bologna, prosegue gli studi dapprima a Cambrige, poi in Francia e negli Usa.Al rientro in Italia vince la cattedra di professore ordinario di Sismologia dell’Università di Bolognae lì decide di fissare la sua residenza. Una scelta ponderata la sua che coincide anche con quella di mettere su famiglia, sposando una forlinese, per anni sua collega all’Alma Mater. Da allora è una carriera tutta in salita.Nel 1982diviene socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, un anno dopo fa parte della Sezione Sismica della Commissione “Grandi Rischi” dell’allora Ministero per il coordinamento della Protezione Civile.Nel 1989entra a far parte del Consiglio Nazionale Geofisico(Conag) controllato dal Ministero per l’Università e la Ricerca Scientifica e Tecnologica. Tra un incarico e l’altro firma oltre 200 pubblicazioni.E’ internazionalmente conosciuto come ‘esperto mondiale dei terremoti’. Fama che gli ha valso diversi riconoscimenti da ogni parte del mondo. Nella sua lunga carriera non sono mancate tuttavia alcune vicende scomode e difficili. Un processo per procurato allarme quando, a scopo cautelativo, nel 1985, fece evacuare la Garfagnana ed un altro, dopo il terremoto de L’Aquila per aver sottovalutato il pericolo. Dapprima condannato a sei anni per omicidio e lesioni colpose in primo grado, fu poi assolto in Appello.I funerali si terranno a Bologna lunedi 24 dicembre