ANTISEMITISMO IN CRESCITA, VERGOGNA SEMPRE MENO NASCOSTA
‘Se Bertolt Brecht tornasse in vita non tarderebbe a riconoscere nell’antisemitismo odierno gli stessi tratti di quello dominante al tempo suo, e ne sarebbe intimorito’, ci ricorda Michele Marsonet.-Parigi: il mondo della politica francese coglie il passaggio critico per la stessa democrazia e si riunisce questa sera in piazza per dire no all’antisemitismo, dopo il moltiplicarsi di atti antiebraici nel paese negli ultimi mesi.-La svolta a reazionaria impressa da Netanyahu in Israele ora attira le simpatie politiche da destra. “Davvero, vivo in tempi bui!” scriveva Bertolt Brecht nella celebre poesia del 1939 “A coloro che verranno”. Il grande poeta e drammaturgo tedesco si riferiva ovviamente al nazismo, che lo costrinse a un lungo esilio in Europa e America fino al ritorno a Berlino Est (DDR) nel 1948… CONTINUA SU REMOCONTRO:
