ATLANTE DELLA SAPIENZA RURALE: DELLA VITE E DELL’ORIZZONTE
Dialoghi con Claudio, nella vigna del vermentino. Sapienza rurale e bruttezza del contemporaneo filotelevisivo nel sud della Sardegna. Casupole perfette e obbrobri giallini.L’uomo che camminaa passo incerto sulla terra morbida della vigna ha più di ottanta anni. Con la mano callosa carezza i rami nodosi della vite, ne sceglie con cura uno e con le cesoie e la certezza nel cuore taglia. Io sono la vite e voi i tralci. E lui taglia. Osserva, valuta e taglia perché il vermentino del prossimo anno sia migliore, perché ciò che resta nei filari sia forte e vigoroso, possa portare frutti migliori. Uva destinata a essere vino… CONTINUA SU REMOCONTRO:
