DI MAIO E COMPANY SANNO CHE LA CINA E’ UNO DEI MAGGIORI PRODUTTORI DI ‘CITRUS SINENSIS’?
A voi l’ardua scelta: stupidaggine o cialtronaggine?Il M5S ora si vanta dell’accordo con la Cina anche con la prospettiva di vendere arance alla Cina. Che DiMaio e Co non sapessero che le arance si chiamano in botanica “Citrus sinensis”, lo si suppone. Ma non c’era qualcuno nel suo staff in grado di aprire una pagina in “rete”? Le origini cinesi peraltro nel nome in tedesco è ancora molto evidente: l’arancia si chiama “Apfelsine”, ovvero: mela cinese. Strano. Rocco Casalino parla fluentemente il tedesco, l’avrebbe dovuto saperlo. Chissà, era un momento distratto. Ora, la Cina è uno dei maggiori produttori di “Citrus sinensis”, l’Italia uno piuttosto piccolo, su scala mondiale. La bilancia commerciale italo-cinese è molto in rosso per l’Italia, dalla Cina l’Italia importa cellulari, altri oggetti di un valore aggiunto piuttosto elevato, che ora si debba equilibrare vendendo ad uno dei maggiori produttori mondiali di arance arance è un progetto non proprio intelligente, poi lascia perplesso per il futuro dell’Italia, che i pentastellati hanno evidentemente in testa – l’Italia agricola, la Cina industriale. Santo Cielo.Ma ci fanno o ci sono?
