ITALIA E FRANCIA HANNO COSTRUITO LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA E DELL’INRERO OCCIDENTE

ITALIA E FRANCIA HANNO COSTRUITO LA SPINA DORSALE DELL’EUROPA E DELL’INRERO OCCIDENTE

Il Tour de France sta al Giro d’Italia come il Festival di Cannes sta alla mostra del Cinema di Venezia, come il Roland Garros sta agli internazionali d’Italia, e questo è il semplice motivo generante il sempiterno complesso di inferiorità degli italiani nei confronti dei francesi, con conseguente antipatia/odio (non mio, che amo la Francia e i francesi da sempre, riamato). Eppure per rendere conto di questo complesso basterebbe studiare, leggere, rendersi conto, accettare che nell’ultimo millennio la Francia ha grandeggiato nel mondo, imponendo – a volte in modo cinico e spregiudicato – i suoi gusti e le sue mode; non soltanto: invadendoci e dominandoci per diversi decenni e qualche secolo, cosa che non è mai avvenuta al contrario, in questo lasso di tempo. Ma anche per pacificare questi stupidi, ridicoli rancori, basterebbe contemplare la magnificenza della Storia e ricordare che prima di questo lungo periodo, la città di Roma e le genti che popolavano l’Italia furono il faro luminoso dell’Occidente per almeno un millennio e che la lingua che loro oggi parlano – il francese – le strade e i ponti che attraversano, il gusto estetico per la grande arte, che non conoscevano, li hanno imparati tutti da noi. Italia e Francia e i popoli che in 3 millenni li hanno abitati, hanno costruito la spina dorsale dell’Europa e dell’intero Occidente, con le sue ambiguità, contraddizioni, incongruenze, e guerre e crimini, ma anche con i migliori frutti creativi che l’essere umano abbia mai saputo generare (non a caso Francia e Italia sono rispettivamente al 40 e al 10 posto dei paesi che detengono il maggior numero di siti e beni considerati Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dall’Unesco).