QUELLO CHE NON VI DICONO SUI PATTI D’AFFARI CON L’ITALIA

Nel 2011 l’Italia bombardò la Libia di Gheddafi con cui aveva firmato sei mesi prima una accordo stimato in 50 miliardi di dollari più un patto per la sicurezza. Nel 2016 con il presidente iraniano Rohani firmammo un memorandum per 27 miliardi di commesse e, dopo le sanzioni Usa, a febbraio scorso il ministro degli Esteri Moavero è andato a Varsavia per una riunione anti-Iran, snobbata per altro da Francia Germania, dove si è proclamato che “Teheran è il vero pericolo del Medio Oriente”. Dopo la firma del Memorandum tra l’Italia e Xi Jinping anche i cinesi devono stare attenti: siamo specialisti nell’affondare partner e amici con civiltà millenarie.