ANCORA DA GENOVA, ANCORA PER PRINCE

ANCORA DA GENOVA, ANCORA PER PRINCE

Ancora da Genova, ancora per Prince. Le parole che leggo sulle bacheche dei miei amici e della famiglia sono così belle che voglio condividerle con voi.Ho letto frasi terribili scritte da persone dalle quali non me le sarei mai aspettate. Questo clima fa paura, c’è tanta gente avvelenata dall’odio – appena adesso, su una bacheca, mi sono sentita dare della transofoba, omofoba, misogina, pazza, filosionista e cancro del femminismo, e non serve rispondere con pazienza, in cambio solo bava alla bocca, ringhi, ululati, che importa se sono rivolti a me o a un migrante, è la degenerazione morale e del linguaggio a riempirmi di angoscia – e gli ammalati non sono tutti di destra, tanti e tante sono fra noi, Marco ha ragione, sono i predicatori di pace e i samaritani a guidare questa resistenza, cattolici o laici che siano sono con loro, sono fra loro. Marco Vimercati:Questa mattina al funerale del laureato in chimica suicidatosi a Tortona c’erano diverse centinaia di donne e uomini di varie età. L’Annunziata strabordava. La tesi fascioleghista è che le persone che esprimono vicinanza e solidarietà siano in qualche modo interessate, che “guadagnino” sull’immigrazione e sulla presenza di richiedenti asilo. A me non è sembrato così. Ho visto giornalisti, avvocati, architetti, studenti, pensionati che mi sembravano sinceramente commossi. Ancora di più quando l’officiante ha detto che questo venticinquenne impegnato nello studio e nel volontariato mesi fa ha rinunciato a una parte dei suoi miseri guadagni per consentire a dei bambini di poter fare qualche giorno di vacanza. Io sinceramente vorrei che l’Italia ripartisse da queste persone, dalla loro umanità, dalla loro capacità di non farsi coinvolgere dall’odio e dalle visioni orizzontali del mondo contemporaneo. Io, per parte mia, provavo anche rabbia. Mi sono state molto utili le parole del prete, che ha esortato tutti a non cadere nella tentazione dell’odio e della contrapposizione. Mi è venuta in mente la scena di Star Wars in cui Dart Wader cerca di attirare Luke Skywalker nel duello affinché ceda al lato oscuro della Forza (per me la tentazione è molto, molto forte). Si potranno criticare i seguaci di Gesù per molte cose, ma in questa capacità molti di loro sono davvero ineguagliabili. In questo momento storico credo che la loro posizione sia quella che mi guida di più.E’ difficile spiegarlo, ma ero fiero di essere in una Chiesa.