I BOY SCOUT USA RISCHIANO LA BANCAROTTA
Sono almeno 12.254 i membri dei Boy Scouts of America molestati sessualmente da 7.819 leader dell’organizzazione, e le rivelazioni sugli abusi continuano ad arrivare. Lo ha denunciato l’avvocato […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) Un nuovo fronte di guerra nel controllo delle reti globali si è aperto tra Cina e Stati Uniti. Si combatte a colpi di cavi sottomarini in fibra ottica nei fondali oceanici d’Africa. In ballo […] (LORENZO SIMONCELLI, La Stampa)(leggi) Nessuno lo chiama col suo nome, e neanche col nome d’arte, Amadeus. Per tutti è “Ama”. Perché Amedeo Sebastiani, 56 anni, è uno di casa, il compagno di scuola che ce l’ha fatta. Un […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) Henri Cartier-Bresson lo aveva detto in un’intervista alla rivista Photo. Era l’autunno del 1968, e sintetizzò in questo modo una vita intera spesa a raccontare il mondo con una […] (ROBERTO COTRONEO, la Repubblica)(leggi) Roberto Fico, presidente della Camera, è nato a Napoli. La distanza che si fa differenza si misura anche da una festa. O meglio guardando chi oggi scenderà nelle piazze e chi invece le diserterà, […] (LUCA DE CAROLIS, il Fatto Quotidiano)(leggi) «Meglio di un’Olimpiade». A Torino, che di Giochi a 5 cerchi se ne intende avendo ospitato quelli invernali del 2006, è questo uno dei commenti più pacati con cui si celebra l’assegnazione […] (JACOPO RICCA, la Repubblica)(leggi) È la nuova battaglia tra antichi e moderni. La guglia di Notre-Dame prova a rinascere ma si scontrano già i partigiani della tradizione e quelli della trasgressione. Lo stesso Emmanuel Macron […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) C’erano due ricchissimi e “rispettabili” imprenditori tra i kamikaze che hanno massacrato a Pasqua più di 300 persone in tre alberghi e tre chiese dello Sri Lanka. Uno di loro, Inshaf Ahamed […] (RAIMONDO BULTRINI, la Repubblica)(leggi) Emilio Gentile, storico, è nato a Bojano (Campobasso). «Nessuna festa nazionale in Italia è mai stata fattore di unità, neppure il 25 aprile». Ne è convinto Emilio Gentile, massimo storico del […] (MARCO VENTURA, Il Messaggero)(leggi) Trentanove. Eccolo il numero magico, anzi “maledetto”, che soppesa il macigno del debito comunale italiano. Trentanove miliardi di euro sono l’ammontare complessivo dell’esposizione […] (MARCO PATUCCHI, la Repubblica)(leggi) Giuseppe Furino, classe 1946, dirigente sportivo, bandiera juventina tra gli anni Settanta e Ottanta: 534 presenze in bianconero, 8 scudetti, una Uefa e una Coppa delle Coppe, è nato a Palermo. […] (MAURIZIO CROSETTI, la Repubblica)(leggi) Al bagno di realismo si va col salvagente. Dino Basili. Uffa News.«Il Pd è vivo». «Ne hai le prove?». «Quelle le ha la procura di Perugia!». Vignetta di Vauro. Il Fatto quotidiano. Ho 74 anni. […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) «Brown shoes don’t make it», più o meno «le scarpe marroni non vanno bene», è il titolo di una canzone una volta famosa del cantante e musicista americano Frank Zappa. La canzone è lunga, […] ( ItaliaOggi)(leggi) Adidas, il marchio tedesco delle tre strisce, conta molto sul lancio di una scarpa da ginnastica riciclabile al 100%, realizzata senza fare ricorso a colle e a sostanze adesive (ricorrendo, invece, […] (ANGELICA RATTI, ItaliaOggi)(leggi) Le gallerie del vento saranno indispensabili ancora per decenni ai grandi costruttori di aeromobili come Boeing e Airbus per validare l’aerodinamicità dei propri nuovi velivoli e convalidarne […] (SIMONETTA SCARANE, ItaliaOggi)(leggi) Nella sua dimessa realtà, il video che ritrae il terrorista suicida islamico che in Sri Lanka si avvia a farsi esplodere in una chiesa cattolica della capitale è angosciante. Il giovanotto, […] ( ItaliaOggi)(leggi) Grillo è il Mariotto Segni del genere comico-politico. Col tempo ci si è abituati a considerare Mariotto Egalité, come lo chiamava il suo amico Cossiga, per quel che è e vale come gentiluomo […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Sono passati dodici mesi e dodici giorni dal pomeriggio in cui Silvio Berlusconi diede spettacolo al Quirinale conteggiando con le dita della mano i punti contenuti nel famoso comunicato letto da […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Ieri trovo due interviste a persone che parlano anche di me. Uno è Giampiero Mughini, sul Corriere. Lo ha fatto spesso. C’è un’evoluzione. Aveva detto più volte di ritenere che io, senza […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Jonathan Franzen è un buffo caso di conservatore involontario. In “La fine della fine della terra” (Einaudi), una lettura proprio divertente, gli esempi abbondano. Mi limito a due, uno politico […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) La campagna per mantenere in vita Radio Radicale contro la stupidità e il rancore sordo dei gialloverdi al governo procede al meglio, si avverte un po’ di affanno tra le file dei censori, piccole […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) Roma. La religione è tornata dopo decenni di marce funebri e necrologi che ne avevano annunciato la definitiva dipartita. Almeno così ha certificato l’autorevole Pew Research Center nelle […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Roma. Che si un pretesto, in fondo, lo ammettono anche i leghisti: l’opposizione di Matteo Salvini al “salva Roma” è del tutto strumentale. “I debiti della Raggi non saranno pagati da tutti […] (VALERIO VALENTINI, Il Foglio)(leggi) Solo in Italia, credo, può capitare di venire arrestati per avere strappato sedici antenne di autoradio, processati per direttissima e assolti nel giro di ventiquattr’ore perché il fatto è […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Nell’imbarazzato tentativo di spiegarci, senza offendere nessuno, perché il sesso nelle vite adulte ondeggi tra l’ossessione e il sottoscala del nostro interesse, e nel bisogno di romanzare la […] (ANNALENA BENINI, Il Foglio)(leggi) Roma. Il secondo giorno di viaggio in Europa del primo ministro giapponese Shinzo Abe è iniziato con un appuntamento con il vicepremier italiano Matteo Salvini. Un incontro “richiesto” […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Roma. Marco Furfaro, coordinatore nazionale di Futura, l’associazione fondata da Laura Boldrini, è da poche settimane nella Direzione nazionale del Pd. Trentotto anni, viene da sinistra, nel 2014 […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi)
