VENEZUELA. MOLTO SUD AMERICA VOTA CONTRO GLI USA

VENEZUELA. MOLTO SUD AMERICA VOTA CONTRO GLI USA

Sconfitta statunitense in sede di votazione OSA.Il riconoscimento di Juan Guaidó, come presidente ad interim, non ha raggiunto il numero di voti necessari per emettere una dichiarazione congiunta. 16 paesi su 35 hanno sostenuto la dichiarazione voluta dagli Stati Uniti, ma si sono opposti o non hanno appoggiato più della metà dei membri, come il Messico o l’Uruguay che hanno chiesto di rivedere lo status giuridico dell’appuntamento. Grave sconfitta per il vice presidente Mike Pence e per l’amministrazione USA che contavano di uscire da questa votazione con una risoluzione ufficiale. La votazione è stata eseguita durante una urgente sessione straordinaria del Consiglio permanente dell’OSA e solo 16 dei 35 paesi che compongono l’organizzazione hanno sostenuto la causa di Guaidó, nonostante la forte lobby diplomatica esercitata dagli Stati Uniti. Alla sessione straordinaria ha partecipato il capo della diplomazia americana, Mike Pompeo che, mentre esponeva la sua presentazione, è stato interrotto da una attivista statunitense che ha esposto un cartello in favore del presidente venezuelano Nicolás Maduro. Questi i paesi che hanno appoggiato gli Stati Uniti sull’appoggio Guaidó.Argentina, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Stati Uniti, Honduras, Guatemala, Haiti, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana e Bahamas. Rispetto al voto del 10 gennaio, quando gli USA ottennero la maggioranza contro il giuramento del presidente Maduro al suo secondo mandato, la Guyana, la Giamaica e Santa Lucia hanno cambiato la loro posizione contribuendo alla sconfitta degli Stati Uniti.