LA SIGNORA TERESA ALLE PRIMARIE

C’è una fotografia, è ritratta la signora Teresa, nata il 4 febbraio 1915, mentre vota alle primarie del Pd in un seggio di Carcare, provincia di Savona.«Son turna chi!», ha detto al presidente di seggio.La notizia viene pubblicata sui social.Un tizio commenta: «Signora…si ricordi dei benefici che ebbe dal Ventennio….».Clicco, profilo: il tipo è nato il 28 febbraio 1961. Oggi è il compleanno di mio nonno. Quattro tre ventitré, indimenticabile come una filastrocca, con queste eufonie: Giordano Giovanni Battista, nato a Lequio Berria il quattrotreventitré, gli capitava di dire negli uffici pubblici, e io memorizzavo. Ci fosse ancora, mio nonno lo prenderebbe a buffetti (pure finti, mai visto mio nonno compiere azione più violenta che fosse segare un albero per la legna), il signore nato il ventottoduesessantuno, che però spiega ai vecchi dei benefici del ventennio. La fame? La corruzione dei funzionari? Le ridicole parate pre-militari? L’esser carne da macello in guerra? L’impossibilità di dire quel che si pensava? Questo disse mio nonno, dei grandi *benefici* di quegli anni. Ne faresti 96, baci sempre, nonno.