‘QUELLA SCUOLA NON S’HA FA FARE’. UN DIKTAT COLPISCE L’OSSERVATORIO VAN THUAN

‘QUELLA SCUOLA NON S’HA FA FARE’. UN DIKTAT COLPISCE L’OSSERVATORIO VAN THUAN

A Udine si è mostrato, in tutta la sua arroganza, il peggior clericalismo delle attuali gerarchie! L’Osservatorio Van Thuan, rispondendo all’appello di sei associazioni locali, era pronto a iniziare domani la Scuola di Dottrina sociale della Chiesa del Friuli Venezia Giulia. C’era anche il patrocinio della Regione, e il presidente del Consiglio regionale avrebbe aperto i lavori. L’arcivescovo di Udine ha però esercitato pressioni tali, sino alla minaccia, intimando la cancellazione della Scuola, che l’Osservatorio, per amore della Chiesa, ha scelto di sospendere l’avvio dell’iniziativa, che partirà in autunno in luogo diverso da Udine. Ed ecco qui di seguito ilcomunicatodell’Osservatorio Van Thuan Sospensione e rinvio della Scuola di Dottrina sociale della Chiesa del Friuli Venezia Giulia Domani 23 marzo, alle ore 15:30, avrebbe dovuto iniziare la Scuola di Dottrina sociale della Chiesa del Friuli Venezia Giulia, organizzata dall’Osservatorio cardinale Van Thuân insieme a sei associazioni e centri culturali operanti in Regione. Era stata fatta un’ampia promozione attraverso vari canali mediatici,  erano state già raccolte le iscrizioni e preparati tutti gli strumenti tecnici e organizzativi. La Regione Friuli Venezia Giulia aveva dato il patrocinio e alla prima lezione il presidente del Consiglio regionale, dottor Piero Mauro Zanin, avrebbe portato il suo saluto. Per l’opposizione del vescovo di Udine, monsignor Andrea Bruno Mazzocato, siamo ora costretti a sospendere l’iniziativa e a rimandarla al prossimo autunno, in un luogo diverso e secondo un calendario che verrà comunicato a suo tempo. Siamo convinti che sarà ancora più partecipata. Ringraziamo tutti coloro che si sono dati da fare per l’organizzazione e la buona riuscita della Scuola. Un grazie particolarmente sentito al presidente del Consiglio regionale dottor Zanin che avrebbe dovuto portare il suo saluto in occasione della prima lezione sabato 23 marzo, con il quale ci scusiamo per l’inconveniente. Diamo appuntamento alla riedizione della stessa Scuola nel prossimo autunno.