SMOG: STOP AI DIESEL EURO 4 IN MOLTE CITTA’ DI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, EMILIA

SMOG: STOP AI DIESEL EURO 4 IN MOLTE CITTA’ DI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, EMILIA

Di nuovo emergenza smog in Pianura Padana a causa delle condizioni meteo. L’assenza di vento e di pioggia da venerdì ha fatto salire le polveri sottili sopra i livelli di guardia. Da oggi, fino a giovedì 21 blocco dei diesel fino a Euro 4 e limiti al riscaldamento in molti comuni del Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Stessa situazione a Lucca dove scattano limitazioni al traffico e al riscaldamento.Coldiretti ritiene che a favorire lo smog nelle città sia l’effetto combinato dei cambiamenti climatici, del traffico e pochi spazi verdi.A Torino e in altri 11 Comuni dell’area metropolitana a seguito di “un ritorno per sei giorni consecutivi delle micropolveri, con valori sopra la soglia dei 50 mcg/mc indicata dalla Commissione europea come soglia d’attenzione per la salute”, le auto diesel Euro4 non potranno circolare dalle ore 8 alle 19, mentre per i furgoni diesel Euro4 l’orario di blocco è 8:30-14, 16-19.Anche nelle province di Cremona, Lodi, Milano,Monza e Brianza, Pavia e Varese scattano le misure di salvaguardia. La decisione della Regione Lombardia è stata presa a causa del superamento dei valori di Pm10 per 4 giorni consecutivi. In vigore anche la limitazione all’uso di generatori a biomassa legnosa meno efficienti, la riduzione di 1 grado delle temperature nelle abitazioni e il divieto di spandimento di liquami zootecnici e di combustioni all’aperto. In quasi tutte le città del Veneto ad esclusione di Belluno, è scattato il livello di allerta 1 arancione, con divieto alla circolazione dei mezzi diesel Euro 4, fanno eccezione solo quelli del servizio pubblico.Misure anti-smog, fino a giovedì 21, anche in diversi comuni emiliano – romagnoli: Parma, ReggioEmilia, Piacenza, Modena, Bologna, Ferrara,Ravenna e Riminimi. Blocco ai diesel fino a Euro 4 dalle 8:30 alle 18:30, abbassamento delle temperature nelle case a 19 gradi.