GRETA SALVERÀ IL MONDO? FORSE NO, MA È RIUSCITA A FAR PARLARE TUTTI DELL’INQUINAMENTO
Io, a 16 anni, ero un normalissimo e banalissimo sedicenne.Frequentavo il terzo anno di liceo, le mie maggiori preoccupazioni erano i compiti in classe, le interrogazioni e, soprattutto, le ragazze.Cioè: non che fossi pieno di ragazze, eh, tutt’altro, semplicemente occupavano nella mia mente circa il 70% dello spazio disponibile, come del resto vale per qualsiasi soggetto eterosessuale di sesso maschile di quell’età. Greta Thumberg ha, oggi, la stessa età che avevo io quando ero convinto che mettermi una bandana a stelle e strisce in testa avrebbe fatto di me Axl Rose.Ma è riuscita a far organizzare la più grande manifestazione ambientalista globale di sempre.E quando viene intervistata in televisione parla con una consapevolezza e una capacità comunicativa che il 99.9periodico% delle persone non ha a 40 anni e, con tutte le probabilità, non avrà mai.Ha le idee chiare e sa come comunicarle, è preparata, ma prima di tutto è un simbolo.Un simbolo che è riuscito a mettere insieme tantissime persone, un simbolo che è riuscito a dare una visibilità e un risalto globale a delle tematiche che dovrebbero essere importanti per tutti.E invece, a quanto pare, non ci sta bene neanche questo. E non parlo solo di qualche fenomeno da baraccone che, oggi, farebbe bene a starsene in ospizio a farsi cambiare il pannolone e, invece, dirige il giornale che ha il primato assoluto di utilizzo in tutte le toilette d’Italia.Parlo del “sentire comune”, dei “non mi piace, è di sicuro manovrata”, ma anche dei “la sua critica è sterile perché non è prima di tutto concentrata sull’anticapitalismo”. Tutto questo come se, manovrata o non manovrata, Che Guevara o semplice ragazzina svedese con le treccine, la sua sola presenza, il solo simbolo che rappresenta, non fosse una notizia da accogliere con gioia a braccia aperte. Greta salverà il mondo?Probabilmente no.Ma è riuscita a portare sulla bocca di tutti i problemi dell’ambientalismo e del surriscaldamento globale, che sono le minacce più gravi che tutti noi, come specie umana, dovremo per forza affrontare nei prossimi anni.Tutti: sinistra e destra, uomini e donne, bambini e anziani (tranne Feltri, ovviamente, che se ne frega del surriscaldamento globale perché “con due gradi in più, a Bergamo si sta meglio”). Ma a quanto pare “non è abbastanza”.Anche perché “è manovrata”.E se anche lo fosse?Se, come sospettate tutti voi scaltrissimi investigatori del web, fosse davvero manovrata da qualcuno?Per quanto mi riguarda dovremo ringraziare lei e chi la manovra, in quel caso. Evidentemente tutti voi, a 16 anni, avete cambiato il mondo, avete fatto meglio di lei, siete stati il simbolo di una nuova consapevolezza ecologica globale.Io no, ero un povero stronzo che pensava solo a come riuscire a mettere una mano sotto la maglietta alle ragazze.Ma evidentemente è un problema mio.
