PER L’ECONOMISTA BHAGWATI LA GLOBALIZZAZIONE PUO’ GENERARE DEMOCRAZIE

PER L’ECONOMISTA BHAGWATI LA GLOBALIZZAZIONE PUO’ GENERARE DEMOCRAZIE

Jagdish Bhagwati, un economista indiano che insegna alla Columbia University, pubblicò ormai dieci anni fa un saggio molto interessante: “In Defense of Globalization”. La tesi era di una semplicità disarmante. La globalizzazione è l’unico modo per generare democrazie laddove non ci sono, e togliere a tutti i sud del mondo un destino di miseria. E non solo miseria economica, ma anche miseria culturale.La retorica del silenzio, la saggezza come privazione, il distacco come scelta portano a suggestioni meravigliose. Ma ci sono continenti, popolazioni, solitudini che saranno salvati solo dal brusio della voce, dalle parole, dalle storie, dai pensieri e dalla scrittura a cui abbiamo accesso ogni giorno. Ci sono popoli che otterranno conoscenza non dal silenzio, a cui sono purtroppo molto abituati, ma dalla parola, dall’esserci, dal ricevere, dalla possibilità e dagli strumenti per capire. E l’isolamento per loro non è un privilegio, ma una condanna.