PERCHÉ L’ITALIA VIENE CONSIDERATA COSÌ MALE IN EUROPA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO?
Volete sapere perché l’Italia viene considerata così male in Europa dal punto di vista economico? Lo si capisce dall’analisi dei due grafici qui sotto: abbiamo il secondo debito pubblico come stock e il terzo deficit più grande (entrambi in crescita): quindi stiamo peggiorando a vista d’occhio al contrario degli altri che si impegnano a migliorare.-La Grecia che ha il primo debito in termini relativi ha il sesto avanzo di bilancio sempre in termini relativi.-Il Portogallo che ha il terzo debito ha un deficit molto basso, in diminuzione.-Cipro che ha il quarto debito ha il primo avanzo di tutta l’eurozona.-Il Belgio che ha il quinto debito ha un deficit basso, in diminuzione. Volete sapere cosa esce dall’analisi dello stato economico e sociale dell’Europa fotografato dalla Commissione Juncker (dal 2014 al 2019)?-Occupazione +13,4 milioni di posti di lavoro.-La differenza di impiego tra uomini e donne è scesa del 3,7%.-L’occupazione degli esperti (over 55) è salita di quasi 4 punti.-I NEET sono scesi del 2% (da 12,5% a 10,5%).-La disoccupazione tot è scesa di 3,8 punti (dal 10,2% a 6,4%).-il divario di salario tra uomini e donne è sceso dell’1% circa.-La disoccupazione a lungo termine è scesa dal 5% al 2,8%.-La disoccupazione giovanile è scesa dal 22,2% al 14,2%.-Le persone a rischio di esclusione sociale sono scese del 2,4%.-La popolazione che non riesce a curarsi è scesa dal 3,2% all’1,7%.-I bambini sotto i 3 anni che vanno all’asilo sono aumentati del 3,9%.-Le competenze digitali sono cresciute del 2%. Ora capite che l’Italia NON è l’Europa e che i problemi sono nostrani e non continentali?Fonte: https://twitter.com/EU_Commission/status/1136298334061285377
