I MINIBOND IN ITALIA ESISTONO GIÀ

I minibond già esistono. Ma non possono essere utilizzati per pagare i debiti della p.a. Forse nella foga di «italianizzare» tutto, qualcuno per convenienza vuole confondere i «minibond» con i […] (MARIO LETTIERI* E PAOLO RAIMONDI**, ItaliaOggi)(leggi) Renzo arbore, cantautore, autore televisivo, presentatore…, è nato a Foggia. Grandi manovre in casa Rai in vista dell’autunno. Il cda di Viale Mazzini si è riunito per otto ore per decidere […] (GIAMPIERO DE CHIARA, Libero)(leggi) Letizia Battaglia, fotografa, è nata a Palermo. L’inseparabile Leica al collo, tra le dita l’ennesima sigaretta, Letizia Battaglia porta i suoi 84 anni con grazia e allegra sfrontatezza. «Gli […] (GLORIA SATTA, Il Messaggero)(leggi) Dario Nardella, sindaco di Firenze, è nato a Torre del Greco (Campania). L’autonomia dei musei, compresa la loro apertura al rapporto con i privati, è stato il cuore della riforma Franceschini. […] (MARIO AJELLO, Il Messaggero)(leggi) Tommaso Buscetta, mafioso e collaboratore di giustizia, è nato a Palermo. Al cinema il volto glielo ha dato Pierfrancesco Favino. Quel volto che finì nel mirino di Cosa nostra riuscendo a […] (SALVO TOSCANO, Corriere della Sera)(leggi) Nessuno in cucina. Nessuno in sala. Nessuno alla reception. «È un continuo lamento da parte degli associati: manca la manodopera per gli alberghi e la situazione sta peggiorando». Roberto Pallanch […] (FILIPPO MERLI, ItaliaOggi)(leggi) Lo dico subito, a scanso di equivoci, il ministro francese dell’economia, Bruno Le Maire, non mi piace. Non perché sia poco capace. Ma per l’opposto: perché la sa troppo lunga e anche perché, […] ( ItaliaOggi)(leggi) Rivendica già 50 milioni di utenti nel mondo l’applicazione di Headspace che propone corsi di meditazione su smartphone e tablet. L’80% degli utenti ha ammesso di aver usufruito dell’offerta […] (ANGELICA RATTI, ItaliaOggi)(leggi) È necessario discutere ancora sull’omosessualità? A quanto pare sì, anche in Germania, se Jens Spahn, cristianodemocratico, ministro della sanità, ha annunciato di voler presentare una legge […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Con la generazione del baby boom post bellico sul punto di uscire dal mercato del lavoro o già in pensione, l’attenzione di sociologi e mondo del marketing si era spostata sui millennial: la […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) Stallo è sinonimo di esecutivo che non esegue. Dino Basili. Uffa news.Ci sono due tipi di giustizia: voi avete l’avvocato che conosce bene la legge e l’avvocato che conosce bene il giudice. […] ( ItaliaOggi)(leggi) Brian De Palma non è andato a Cagliari, ma ieri sera ha parlato il suo film per lui. Domino , così si intitola, ha avuto ritardi, problemi di finanziamenti, una durata che da 2 ore è […] (VALERIO CAPPELLI, Corriere della Sera)(leggi) La spiritualità è una questione di immagine. Lo dimostrano in modo evidente (nei musei) le Madonne, i Santi, i martiri, gli angeli a suo tempo dipinti da Giotto, da Leonardo o da Lotto. Con il suo […] (STEFANO BUCCI, Corriere della Sera)(leggi) Sulla collina ci sta una notte sorda e un po’ «assassina». È quella di Riccione, spenta. Il mito della movida della Riviera, legata alle grandi discoteche e ai mega eventi, ai super dj e alle […] (FERNANDO PELLERANO, Corriere della Sera)(leggi) Al cinema il volto glielo ha dato Pierfrancesco Favino. Quel volto che finì nel mirino di Cosa nostra riuscendo a salvarsi dalla vendetta dei padrini. Così non fu per undici parenti di Tommaso […] (SALVO TOSCANO, Corriere della Sera)(leggi) WASHINGTON «Anch’io sono vittima di uno stupro». Mira Sorvino si interrompe per l’emozione. «Non ho mai parlato di questo in pubblico». L’attrice, 51 anni, ha vinto il premio Oscar […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Dietro ogni grande uomo c’è una grande donna. E se non è ancora del tutto certo che Boris Johnson sia un grand’uomo, sicuramente alle sue spalle c’è una donna notevole: Carrie Symonds, la […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) Gli osservatori mettono le mani avanti: non è l’inizio di una guerra. Però poi aggiungono: è così che potrebbe iniziare. Anche perché le esplosioni a bordo di due petroliere a Est dello […] (GUIDO OLIMPIO, Corriere della Sera)(leggi) L’ultima copia di carta del New York Times sarà venduta nel 2043, ha profetizzato qualche anno fa lo studioso dei media Philip Meyer. Ora il direttore del giornale globale di New York, Dean […] (CHRISTIAN ROCCA, La Stampa)(leggi) Il diritto alla salute è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione. Il nostro Servizio sanitario nazionale nacque nel 1978 proprio con l’obiettivo di garantire la salute come diritto […] (LINDA LAURA SABBADINI, La Stampa)(leggi) «Il Maligno l’aveva preannunciato: “Tutto finirà quando saranno trascorsi 6 anni, 6 mesi, 6 giorni”». Queste le parole pronunciate da Andrea Volpe quando, già in carcere, si era deciso a […] (SILVANA MOSSANO, La Stampa)(leggi) IBELLANO (LECCO) Il dottore ha qualcosa che s’increspa nello sguardo, come il lago quest’oggi mentre il vento lo strapazza. Tre donne avanzano controvento e stringono foulard. Non ci sono il […] (MAURIZIO CROSETTI, la Repubblica)(leggi) Andrés Manuel López Obrador, Amlo per tutti, ha deciso di vendere l’aereo presidenziale messicano. Acquistato dal suo predecessore Enrique Peña Nieto nel 2016 per 218 milioni di dollari, il […] (DANIELE MASTROGIACOMO, la Repubblica)(leggi) Uno sciopero in Svizzera è una notizia. Se a farlo sono le donne diventa un caso. Non solo perché l’alta qualità della vita nella Confederazione potrebbe far pensare che le tensioni sociali […] (BENEDETTA PERILLI, la Repubblica)(leggi) L’inseparabile Leica al collo, tra le dita l’ennesima sigaretta, Letizia Battaglia porta i suoi 84 anni con grazia e allegra sfrontatezza. «Gli applausi, la gente che viene a stringermi la […] (GLORIA SATTA, Il Messaggero)(leggi) «Nemo propheta in patria». Ancora una volta la storia si ripete e questa volta riguarda uno degli ever green mondiali del bere miscelato, il Negroni, secondo cocktail più bevuto al mondo (dopo […] (CARLO OTTAVIANO, Il Messaggero)(leggi) Ormai nella scuola italiana la promozione non si nega più a nessuno, o quasi. Negli ultimi 5 anni le bocciature sono in forte calo così come i debiti formativi da saldare che, al professionale, […] (LORENA LOIACONO, Il Messaggero)(leggi) Buonasera, sono un macaco e lavoro all’università di Torino. Sto conducendo un importante esperimento sulla vostra specie. La mia cavia, un giovane ricercatore, viene sottoposta a questo […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Dura la vita dell’allenatore. E uno dice: «Sei scemo? Guadagnano milioni». E anche questo è vero. Ma dura resta dura. Cioè, prendete Gattuso: un anno a sentirsi dare del pirla, dell’incapace […] (FABRIZIO BIASIN, Libero)(leggi) Sono passati ormai 74 anni dal suo epilogo storico ma il fascismo sembra ancora ben radicato nel nostro paese, stando a quanto descritto nelle ultime settimane da certi giornali, opinionisti e […] (LORENZO BORGA, Il Foglio)(leggi) L’ultima piramide abitata – anzi la penultima, se fatti gli inevitabili distinguo consideriamo il Louvre – è venuta giù ieri. Costruita su ispirazione proprio del museo parigino, la discoteca […] (COSTANZA CAVALLI, Libero)(leggi) Vado a messa e sono l’unico con la cravatta (col primo caldo ha gettato la spugna anche il sacrista). Vado a una festa e sono l’unico con la cravatta (a parte i camerieri). Mi domando come […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Il primo numero di Alan Ford uscì nel maggio 1969, creato da Luciano Secchi in arte Max Bunker e Roberto Raviola, in arte Magnus. Un fumetto molto diverso dagli altri, intriso di umorismo un po’ […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Ali Mohamed è considerato il miglior giocatore della Premier League israeliana. Nato in Niger 23 anni fa, ha appena giocato un campionato straordinario vestendo la maglia del Maccabi Netanya. È […] (FABIO SCUTO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Evidentemente Luigi Di Maio ci tiene a sgombrare i dubbi: no, il M5s non è cambiato, resta sempre e comunque quel partito illiberale che è. E dunque anche nel giorno in cui, in un fremito di […] ( Il Foglio)(leggi) C’è Trieste e poi ci sono i triestini, ciascuno dei quali la considera sua e lo scrive sui muri, ciascuno nella propria lingua. Qui si diventa matti, ognuno si inventa qualcosa di cui essere […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Roma. Dopo la firma dell’accordo sul nucleare nel luglio 2015 e quindi nella fase terminale dell’Amministrazione Obama, l’Iran cominciò a fare manovre di disturbo molto aggressive contro le […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Sbloccare i cantieri per dare un po’ di ossigeno all’economia boccheggiante, in particolare nel cruciale comparto edilizio, sembra una buona idea. Realizzarla, però, avrebbe richiesto una […] ( Il Foglio)(leggi) Roma. La smentita di Atlantia sull’eventuale ingresso in Alitalia non convince il mercato che continua a scommettere sul fatto che l’operazione si possa fare e che, anzi, rappresenta […] (MARIAROSARIA MARCHESANO, Il Foglio)(leggi) Passo lento, capigliatura elettrica. Ogni mattina il misterioso Luca Lotti porta a spasso i pensieri del suo capo e qualche volta i suoi. Dei primi sappiamo tutto, dei secondi quasi nulla. Salvo che […] (PINO CORRIAS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Roma. Sin dagli anni Novanta, cioè dal passaggio dall’amministrazione inglese a quella cinese, l’accordo “un paese, due sistemi” di Hong Kong aveva garantito non solo la libertà di stampa e […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) È il solito gioco riproposto ormai da oltre un anno: il Viminale continua a fare finta che le regole sui salvataggi in mare non esistano e a dare risonanza a notizie non verificate. Funziona così: […] (LUCA GAMBARDELLA, Il Foglio)(leggi) I mattoncini di plastica derivata dalle piante si stanno rivelando un’impresa ardua per Lego. Negli ultimi anni il colosso dei giocattoli ha provato a realizzare i suoi famosi mattoncini dal mais, […] ( Il Sole 24 Ore)(leggi) Roma. Come si finanzia la flat tax sulla quale Matteo Salvini, esaurito l’argomento sbarchi, ha riaperto un nuovo fronte di propaganda? La tassa “piatta” con due aliquote al 15 e 20 per cento […] (RENZO ROSATI, Il Foglio)(leggi) Roma. “Ministro, quanto costa un litro di latte?”. Fu questa la domanda con cui, nel novembre del 2016, Matteo Salvini, annichilì nello studio di “Porta a Porta” un impacciato Pier Carlo […] (VALERIO VALENTINI, Il Foglio)(leggi) In vista della selezione dei 3mila navigator da parte di Anpal servizi che inizierà martedì prossimo, resta ancora da sciogliere che ruolo dovranno svolgere queste nuove figure professionali nei […] (GIORGIO POGLIOTTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) La Corte europea dei diritti umani ha chiesto all’Italia di rivedere le norme che regolano l’ergastolo ostativo (il carcere a vita), affermando che queste sono contrarie all’articolo 3 della […] ( Il Foglio)(leggi) Percassi va in goal anche finanziariamente. Quando ha investito nell’Atalanta 10 anni fa, l’imprenditore bergamasco ed ex calciatore (ha esordito a soli 17 anni proprio tra i nerazzurri), non […] (SOFIA FRASCHINI, il Giornale)(leggi) Azad Cudi è uno pseudonimo. Dietro questo nome si nasconde uno dei cecchini curdi più letali dell’assedio di Kobane (16 settembre 2014 – 26 gennaio 2015). Gli attribuiscono 250 miliziani […] (MATTEO SACCHI, il Giornale)(leggi) «Poche domande, non fissate nessuno, non siate stupidi, statemi vicino e porterete il sedere a casa». Alfredo Lomas è una persona diretta. Quindici anni nella banda criminale dei Crips, l’hanno […] (ROBERTO PELLEGRINO, il Giornale)(leggi) Questa storia ha per protagonista una delle squadre di rugby più importanti della Nuova Zelanda, il paese degli All Blacks, dove la palla ovale è molto più che uno sport. Loro sono i Crusaders, i […] (DAVIDE ZAMBERLAN, il Giornale)(leggi) Davanti all’intercettazione di Luca Lotti che dice del vicepresidente del Csm David Ermini “però qualche messaggio gli va dato forte”, mi piacerebbe poter esclamare, come una Francesca […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Roma. E se il diabolico “trojan” finisse davanti alla Consulta? Sull’esito di un tale giudizio serpeggiano dubbi tra magistrati e costituzionalisti. Il Foglio ha interpellato alcuni esperti per […] (ANNALISA CHIRICO, Il Foglio)(leggi) Le correnti si sono trasformate in gruppi di potere per il potere, il carrierismo che si è inoculato come un virus nella magistratura sembra interferire pericolosamente con il principio […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) Quando penso a Di Maio penso ormai sempre anche a Greta Thunberg. Viene così, da pensarli insieme. Penso a Di Maio perché, giovane com’è, non dimentichiamo i suoi trent’anni, deve vedersela […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi)