VIDEOGAME. CON “RAILROAD CORPORATION” GESTISCI LA TUA PERSONALE COMPAGNIA FERROVIARIA

VIDEOGAME. CON “RAILROAD CORPORATION” GESTISCI LA TUA PERSONALE COMPAGNIA FERROVIARIA

Viaggiare in treno può essere sia un passatempo piacevole, che una necessità. Giocare ai trenini era, per molti di noi, invece, un unico vero e proprio piacevole passatempo. Con il passare degli anni e l’implementazione delle innovazioni tecnologiche, ad ogni modo, non abbiamo mai smesso di viaggiare con la fantasia e la passione per i trenini ci è rimasta. Solo che oggi è possibile giocarci direttamente al pc, con scenari e dinamiche che – da bambini – non ci saremmo mai nemmeno lontanamente sognati. Con “Railroad Corporation”, il nuovissimo videogame per pc sviluppato da Corbie Games e edito da Icaberg Interactive (https://www.iceberg-games.com), possiamo gestire – partendo da zero – una vera e propria Compagnia Ferroviaria d’epoca. L’epoca è quella del XIX secolo Nordamericano, ovvero l’epoca d’oro delle locomotive a vapore e del Far West. Il gioco è un gestionale dalla grafica davvero suggestiva e dalle dinamiche molto interessanti. Il giocatore, inizialmente, una volta svolto l’agile e utilissimo tutorial – necessario a comprendere le dinamiche basilari del gioco – inizierà la sua campagna nella quale vestirà i panni di un ambizioso dipendente di una Compagnia Ferroviaria nordamericana del XIX secolo. Sulla base delle direttive dei nostri capi, dovremo dunque gestire la nostra attività, collegando le varie città del Nordamerica costruendo ferrovie, ponti, tunnel, aprendo rotte commerciali e gestendole, oltre che trasportando i passeggeri ed incrementando quindi il business dell’azienda. Se le nostre abilità saranno soddisfacenti, avremo dunque la possibilità di far carriera e creare quindi la nostra personale Compagnia Ferroviaria, incrementando l’economia locale e creando il nostro impero ferroviario, investendo, facendo pressione sui politici locali e rimanendo al passo con le altre ferrovie concorrenti. Per fare tutto ciò dovremo ricercare nuove tecnologie, acquistare nuove locomotive e vagoni, sostituire quelle e quelli obsoleti, usare esplosivi per costruire gallerie, acquistare proprietà immobiliari nelle città, investire in borsa e convincere le lobby politiche a favorirci. Attualmente “Railroad Corporation” è un videogame ad accesso anticipato e quindi ancora in fase di sviluppo definitivo, ma, nonostante ciò, è davvero coinvolgente sotto il profilo tecnico e sotto il profilo grafico. Le locomotive, le città, i paesaggi con i loro alberi e fiumi sono davvero molto curati e accurati storicamente. E anche le dinamiche sono molto interessanti e diverse rispetto al classico gestionale di treni. L’unica cosa che manca è la possibilità di giocarlo in lingua italiana, ma ad ogni modo una conoscenza base dell’inglese sopperirà a tale pecca. Per poter essere giocato le specifiche tecniche non sono eccessivamente esose: sistema operativo da Windows 7 in su; un processore da Intel Core i3 in su con una buona scheda grafica da almeno 4gb e 4 gb di spazio su disco fisso. Chiunque volesse giocarci e divertirsi a gestire la sua Compagnia Ferroviaria, può acquistarlo scaricandolo sul portale di Steam al seguente link:https://store.steampowered.com/app/797400/Railroad_Corporation/