QUANDO NON LAVORO SONO PERICOLOSO
Sto pensando, caro facebook, a un sacco di cose.Quando non lavoro so’ pericoloso (scherzo eh, manco se mi ci impegno ci riesco) .. I pensieri felici non mi inquietano e quindi li condivido quando posso, senza fretta, quelli però tristi, se riguardano poi il paese intero, diventano preoccupanti e allora forse debbono essere condivisi con più pressione…Per studiare sino a qui le caratteristiche della futura, possibile TAV, abbiamo, abbiamo eh, già speso circa un miliardo e mezzo (!!!), per fare ,insomma, questo buco di 60 KM (!!!) nel ventre di una montagna. E c’è pure chi, ovviamente pro-TAV, ha il coraggio persino di sminuire la violenza ecologica che si opererebbe. Si andrebbe alla fine a spendere qualcosa come 10 miliardi, che, è chiaro, andrebbero ad aggiungersi alle voci già molto sofferenti del bilancio dello Stato. Questo per guadagnare un’oretta sulla tratta per Parigi, quando già esiste una tratta, come ormai sanno pure i muri, Torino- Modane che poteva solo essere potenziata,visto che manco il numero delle merci, che sono oggi pochissime, giustifica tale capolavoro urgente della TAV. E questo mentre la Francia si defila lasciando a noi il prezzo maggiore da pagare, sapendo poi che la TAV “insisterebbe” maggiormente su suolo francese (!!!!) . Questi i dati che io ho letto, anche se, sulla non necessità di una impresa come questa, non mi servivano poi granchè…Potrei chiudere la questione, e pensare più a frizzi e a lazzi, usando una domanda satiricamente provocatoria e chiedere “ma poi che c’avremo da fa’ tutti i giorni a Lione e Parigi?”…ma glissòn…allez…voilà…Casomai arriva subito un pensiero che è legato a questo tipo di spese pubbliche considerate da qualcuno davvero urgenti. Vuoi velocizzare una via ferroviaria? Bene, invece di pensare a come arrivare prima oltralpe violentando la Natura e un’intera Valle (la Val di Susa, oggi sequestrata con tutti i suoi abitanti), pensa semmai che, ancora oggi!, mentre si arriva con tre orette scarse a Milano, se non becchi il treno giusto ci vogliono anche 6 ore per arrivare al sud della Puglia…sembra di star fermi al periodo sabaudo, quando qualcuno aveva interesse a tenere separati il nord e il sud Italia….e a proposito di interessi, viene prepotentemente alla mente anche un altro pensiero forte. E cioè che anche qui, con la TAV, ballano invece tanti e tali di quegli interessi, altro che urgenze, che non è (più)possibile non farla..E allora mi sembrava normale che una parte di società civile, più assennata, se non attenta all’ecologia, come cerco di fare immodestamente io, potesse ergere a critica potente la sua voce. Invece, e sempre magari per supportare una scelta politica di parte, a molti sembra pure necessaria, la TAV…Al solito, quindi, gli interessi e le proprie finalità di parte politica, o semplicemente di opinione,sono sempre più importanti della vita. Aggiungo, visto che ci sono, anche l’aneddoto di una Lega che dice “abbiamo vinto”, facendo sua la vittoria di Milano per le olimpiadi invernali,ma che per le olimpiadi di Roma disse che non s’avevano da fare, per l’evidente disastro economico e ambientale che avrebbero significato….fulgido esempio di neutrale , imparziale, inarrivabile amor patrio…Guardate, piano piano si delinea la forza politica che, se apparisse oggi, prenderebbe senz’altro il mio voto,anche se i più, e dico giustamente, se ne fregherebbero del mio voto. Una forza politica che , intanto, parlasse solo di cultura,quella popolare eh, non quella di nicchia che viene usata dai detrattori ignoranti per offendere. Roba che se si gira per Roma, a parte il disastro generale, ma guardando alle librerie o ai teatri e ai cinema chiusi per diventare altro, soprattutto luoghi dove se magna, un settore mai in crisi se si parla di italiani , si capisce che si sta proprio imboccando una strada precisa, diretta a un futuro senz’altro molto preoccupante. Poi una forza politica che parlasse solo di ecologia e di diritti degli animali (e questo io già ce l’ho con i Verdi), di economia solidale, di economia circolare, di Vita, che viene SEMPRE prima dell’interesse economico( vedi anche alla voce ILVA di Taranto). Ma anche, guarda cosa ti vado a dire, voterei con passione pure una forza politica che parlasse solo di Grazia e di Bellezza, temi che sembrano a latere e che invece ci migliorano la vita di tutti i giorni, senz’altro più della TAV transalpina…Così da far restare l’economia un mezzo per vivere, e non un fine…Qui gli interessi economici, questo capitalismo selvaggio, gli interessi di parte, anche di scelte e di opinione, le proprie finalità, si stanno sostituendo in modo troppo pericoloso alla nostra felicità, alla nostra salute, al nostro diritto di vivere bene, meglio…..scusate il tempo che vi ho fatto perdere se mi avete letto, ma ve l’ho detto, so’ pericoloso quando non lavoro….grazie
