IMPLODE L’ULTIMO PEZZO DEL PONTE MORANDI
Da 318 giorni incombono nel vuoto sopra Genova, le grandi “A” dei monconi del ponte Morandi, spezzato il 14 agosto 2018. Domani alle 9 di mattina, nel giro di sei secondi, spariranno per sempre […] (EMANUELE ROSSI E ROBERTO SCULLI, La Stampa)(leggi) Calcutta canta. Ma non ama le interviste e soprattutto i titoli che le confezionano: «Voi prendete i pensieri delle persone e fate un punto zip. Una compressione. Mi metto a piangere, se ci […] (SIMONE CANETTIERI, Il Messaggero)(leggi) Festival di Spoleto al via. Domani parte l’edizione numero 62 della rassegna che anche quest’anno si conferma luogo d’incontro tra culture diverse, nel quale ogni estate si danno appuntamento […] (LUCA DELLA LIBERA, Il Messaggero)(leggi) Alla Scala c’è attesa per il consiglio di amministrazione di domani, che dovrà ufficializzare la nomina del francese Dominique Meyer alla guida del teatro lirico, ma anche decidere se prorogare o […] (ANDREA MONTANARI, la Repubblica)(leggi) È il più grande, il più saggio del gruppo, il molto venerabile Max Casacci che tutto guarda con sapienza antica e guizzi di limpida audacia. Gli abbiamo chiesto, nell’imminenza del tour estivo […] (GINO CASTALDO, la Repubblica)(leggi) L’autoritratto come racconto della propria vita. Esistenza e pittura diventano una soglia permeabile, un confine trasparente nella produzione artistica di Nella Marchesini, la prima allieva di […] (ELISA CASSISSA, La Stampa)(leggi) Personaggi. BATTISTA: è il rigido e compassato maggiordomo classico. La sua compostezza deve contrastare con il carattere del suo padrone Sartre; veste in modo eccentrico ma non frivolo; il suo […] (UMBERTO ECO, La Stampa)(leggi) La stanza di Vincent Lambert è chiusa con un codice segreto, sorvegliata da una telecamera. Le misure di sicurezza sono state rafforzate dopo le ultime minacce di rapimento nell’ospedale. Il […] (ANAïS GINORI )(leggi) 1 – LE NOTTI TRA MUSICA, ALCOL E DROGA DELLA SAPIENZA – RONCONE SUL CASO DEL RAGAZZO MORTO MENTRE SCAVALCAVA UN CANCELLO ALL’UNIVERSITA’ – COCKTAIL A 5 EURO (IN NERO), […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Si dà il caso che un mese fa mi trovassi in gita scolastica a Barcellona e, al mattino, comprassi una copia del País (che è il corrispettivo spagnolo del Corriere della Sera, corretto con un po’ […] (FABIO CANESSA, Il Foglio)(leggi) Da sempre i francesi sono bulimici: quando, a livello internazionale, si libera una poltrona importante, loro si candidano subito a occuparla e, anche se non rinviano mai l’ascensore agli altri, […] ( ItaliaOggi)(leggi) Un furto incredibile: un dipendente della principale banca del Québec, Mouvement Desjardin, si è appropriato dei dati di 3 milioni di conti bancari, tra i quali quelli di 173 mila imprese […] (ETTORE BIANCHI, ItaliaOggi)(leggi) Mentre scrivo, a Berlino sono annunciati 37 gradi. Già da lunedì (31 gradi) tutti si preparavano alla «catastrofe termica». E chiedono consiglio a me, che da italiano, meglio da siculo, dovrei […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Lievi progressi. Corruzione si scrive con una zeta, massimo due. Dino Basili. Uffa News.La politica di questo governo è di spesa, non di investimenti. Piero Fassino, già segretario del Pd. Il […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Yves Kabongo, 46 anni, patron del fondo di investimento Kbg Capital, barone delle miniere, vuole lanciare il più grande progetto idroelettrico privato del Congo. Un investimento di circa 3 miliardi […] (SIMONETTA SCARANE, ItaliaOggi)(leggi) Forse stavolta abbiamo imparato la lezione perché ormai l’Italia spende il 98% dei fondi strutturali europei nel tempo previsto e il disimpegno delle risorse è piuttosto raro. Ma non è sempre […] (FRANCESCA BASSO, Corriere della Sera)(leggi) Un colpo letale assestato al cuore industriale italiano. L’ombra di una nuova Bagnoli che si allunga su tutta Taranto. Senza protezione legale, il 6 settembre l’Ilva chiuderà. La politica, anche […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Cinquemila prenotazioni in meno di 20 ore. Telefoni ed emozioni in tilt. Potere delle classifiche. In questo caso della «World’s 50 Best Restaurants», che da Singapore ha assegnato lo scettro di […] (ELISABETTA PAGANI, La Stampa)(leggi) L’immagine dei dirigenti rosanero che, scortati dalla polizia, escono da una porta secondaria del “Barbera” mentre nel piazzale dello stadio i tifosi lanciano petardi e accendono fumogeni, è […] (MASSIMO NORRITO, la Repubblica)(leggi) Nell’estate del grande addio, c’è un Totti che non lascia la Roma. Con quel cognome addosso, non poteva passare inosservata la permanenza a Trigoria di Cristian Totti: il figlio primogenito di […] (MATTEO PINCI, Il Messaggero)(leggi) TARANTO Colpivano con calci e pugni un uomo inerte e terrorizzato, mentre uno di loro filmava e poi condivideva in chat i video. La «banda degli orfanelli» è stata incastrata a Manduria, il […] (CESARE BECHIS, Il Messaggero)(leggi) Luca Zaia, presidente del Veneto nonché trionfatore delle Invernali a Cortina, sembra tutt’altro che barbaro, è leghista civile, per bene, con il quale discutere è un piacere. Ne abbiamo avuto […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) C’è un bambino, altre volte è una bambina, sempre lo stesso, la stessa. A volte è solo, altre volte con sua madre, con suo padre, e gli tiene un braccio minuscolo attorno al collo, come per […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Era stato buon profeta sulla Tav il vicepresidente della regione Auvergne-Rhône-Alpes Etienne Blanc: «viste le penali da pagare, per l’Italia sarebbe più costoso interrompere i lavori che […] (UMBERTO MANCINI, Il Messaggero)(leggi) È passato un mese dalle elezioni europee, i gruppi si stanno formando al Parlamento di Strasburgo, le nomine per le cariche più importanti dell’Unione europea sono ancora per aria, anche se le […] (PAOLA PEDUZZI, MICOL FLAMMINI E DAVID CARRETTA, Il Foglio)(leggi) Succede sempre quando la realtà si complica, quando i risultati non arrivano, quando i numeri tradiscono e la campagna elettorale è in arrivo. E lo schema ormai è diabolicamente codificato: […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Roma. La proroga delle missioni internazionali in Libia continua ad agitare il Pd, impegnato da giorni in una movimentata discussione interna. Ufficialmente, la linea del partito – votata in […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi) Oltre a restare umani, bisognerebbe restare anche lucidi. E chiedersi come mai il mantra salviniano sulla pacchia finita per i trafficanti di esseri umani non trovi molti riscontri. Un paradosso per […] (CRISTINA GIUDICI, Il Foglio)(leggi) Quando si parla degli accordi tra l’Italia e la Libia ci sono alcuni equivoci che vanno chiariti. L’equivoco più grande è che il cosiddetto piano Minniti fosse a favore dei campi di prigionia […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Non guardo mai, per non intristirmi, le dirette del Truce. Ieri, mentre la Sea Watch violava le acque territoriali italiane e si dirigeva verso Lampedusa dopo 14 giorni di blocco allo sbarco dei […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Roma. Il ministro dell’Economia è fiducioso. “Noi pensiamo che l’Italia rispetti in modo sostanziale le regole di bilancio europee e sono ottimista per questa ragione riguardo alla procedura […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Pubblichiamo la prefazione di Adriano Sofri a “Alfabeto Fausto Coppi. Il campionissimo in cento storie”, di Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi (Ediciclo Editore, 320 pp., 28 euro) […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Sarà stato il 1996 o giù di lì. Mi trovavo a Londra, in una festa a casa di non ricordo chi. All’epoca ero ancora giovane in una maniera commovente e, come tutti i giovani che si rispettano, mi […] (COSTANTINO DELLA GHERARDESCA, Il Foglio)(leggi) I più attenti di voi avranno notato che fa caldo, soprattutto se vivono ad Arzignano (Vicenza) e hanno bisogno di andare alla Camera di Commercio. Gli uffici in questione sono chiusi fino a luglio […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Roma. Ultimamente è un po’ defilato. Ha smesso di usare il suo profilo Twitter in inglese, e solo qualche giorno fa l’ha ripreso per pubblicare la foto delle bottiglie di vino servite durante il […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Roma. Il vescovo non ce la fa più a sopportare la gogna mediatico-giudiziaria e se ne va, dopo aver ripetutamente chiesto al Papa di accettare le dimissioni presentate. Mons. Francesco Cavina, che […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Beati i perseguitati e dunque beato monsignor Cavina, il vescovo di Carpi costretto a dimettersi in seguito a una campagna mediatica odorosa di zolfo come certe bottiglie di vino cattivo. Che fosse […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Stavolta la minaccia è precisa e fissa anche la scadenza: il 6 settembre prossimo. Se per quella data il governo non reintrodurrà lo scudo penale per i vertici dell’ex Ilva, lo stabilimento […] (CARLO DI FOGGIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Sul taglio agli stipendi i volti noti della Rai fanno resistenza. E diversi sono i “no” alle proposte di ritocchi (del 20% circa) avanzate dall’azienda. Ma l’amministratore delegato Fabrizio […] (GIANLUCA ROSELLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Libra è una moneta virtuale ma anche l’Associazione che dovrebbe finanziarla, al momento, non esiste. Dei 280 milioni di dollari che 28 soci fondatori avrebbero già dovuto versare non c’è, per […] (ROBERTO GALULLO E ANGELO MINCUZZI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Entro la fine anno sui prodotti Nestlé venduti in Europa apparirà la discussa etichetta a semafori “Nutriscore” che indica con lettere, dalla A (la scelta più salutare) alla E (meno salutare), […] (ENRICO NETTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Al G20 di domani e sabato a Osaka (Giappone), i leader delle economie più grandi del pianeta troveranno sul tavolo il rapporto sugli scambi globali preparato dalla Wto (l’Organizzazione mondiale […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) l principino George gay? La piccola Charlotte trans che diventa uomo? «Nessun problema»: parola di papà William, l’erede al trono britannico. Che giustamente si dice preoccupato non […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) Il signor Malabaila bussò alla porta di Primo Levi una mattina d’estate del 1966, il primo agosto. Ad annunciarlo fu una lettera firmata dal direttore commerciale dello Struzzo. Tutto era già […] (SIMONETTA FIORI, la Repubblica)(leggi) È il veleno più potente per l’uomo e allo stesso tempo il trattamento estetico di maggior successo al mondo. Un solo grammo della sua tossina può uccidere più di un milione di persone, ma […] (SILVIA BENCIVELLI, la Repubblica)(leggi) REIMS — La stanza di Vincent Lambert è chiusa con un codice segreto, sorvegliata da una telecamera. Le misure di sicurezza sono state rafforzate dopo le ultime minacce di rapimento […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) Sognano il successo di Chiara Ferragni e molto meno il matrimonio. Subordinano la maternità alla realizzazione personale. Vivono il sesso e soprattutto il piacere come un diritto acquisito, […] (EMANUELA GRIGLIè, La Stampa)(leggi) Qualche giorno fa, sui suoi social, Gigi Buffon ha scritto una frase sibillina: «L’unica regola del viaggio è non tornare come sei partito. Torna diverso». Sul momento, nessuno ha immaginato […] (CHRISTIAN ROCCA, La Stampa)(leggi) Oggi vive da rifugiato con i rifugiati a Suleymanya, nel Kurdistan iracheno. Ma noi gli parliamo mentre è a Roma, al Centro riabilitativo Don Gnocchi, dove si sta curando la schiena segnata dalle […] (DOMENICO AGASSO JR, La Stampa)(leggi) Se siete molto brocchi in matematica, o in scienze oppure in inglese, prima di darvi all’ippica provate con la musica: forse non sarà l’incantesimo che vi farà capire di colpo la trigonometria […] (COSTANZA CAVALLI, Libero)(leggi) Mai come negli ultimi tempi si è parlato così tanto del rapporto tra fascismo e antifascismo. Fino alla noia, se pensiamo che siamo nel 2019. Che però è il centenario della nascita dei Fasci di […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) «Yes». A volte un «sì» diventa il più importante dei «no». Grace lo pronunciò con un filo di voce. Stanca. Preoccupata. Non era abituata ai copioni senza un finale già scritto. La […] (BENNY CASADEI LUCCHI, il Giornale)(leggi) Nelle grandi città le «librerie alternative» rappresentano una realtà collaudata. Pur se di nicchia. Il mercato da sfogliare è infatti per oltre l’80% della biblio-distribuzione nelle […] (NINO MATERI, il Giornale)(leggi) Insta Nanni. C’era una volta (Io sono) un autarchico, quarantatré anni dopo Moretti non è più lo stesso, ovvero – dizionario – non “fa a meno o crede di poter fare a meno di qualsiasi […] (FEDERICO PONTIGGIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) L’Italia ha storicamente un problema di fedeltà fiscale, percentualmente specie nel Mezzogiorno. Il problema dell’evasione, però, è che la parte effettivamente recuperabile all’erario è […] (MARCO PALOMBI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Sul taglio agli stipendi i volti noti della Rai fanno resistenza. E diversi sono i “no” alle proposte di ritocchi (del 20% circa) avanzate dall’azienda. Ma l’amministratore delegato Fabrizio […] (GIANLUCA ROSELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) La nave Sea Watch 3, di una Ong tedesca, ha deciso di violare il “blocco” imposto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini. Ecco le cose fondamentali da sapere per capire i termini della […] (STEFANO FELTRI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Cresce l’allarme riciclaggio sulle criptovalute. Tra il 2017 e il 2018 le segnalazioni di operazioni sospette (sos) ricevute dall’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia […] (R.GAL. – AN.MI., Il Sole 24 Ore)(leggi) Siamo in estate. E anche se a Milano il tema non conosce stagioni, certamente quello della zanzara rappresenta una delle epifanie di questo momento dell’anno. Si facesse un referendum sulle zanzare […] (RAUL GABRIEL, Avvenire)(leggi) Organoidi, un nuovo universo da esplorare. Anzi da inventare, considerato che, anche se sono circa dieci anni che si parla della possibilità di riprodurre ex vivo veri e propri organi del corpo […] (ALESSANDRA TURCHETTI, Avvenire)(leggi) L’Italia che invecchia deve fare i conti un trend che si conferma. Nel Belpaese per il secondo anno diminuisce il numero di colf e badanti. Premettendo che è un settore dove il ’nero’ è […] (L.MAZ., Avvenire)(leggi) Mille tonnellate di rifiuti indifferenziati vengono lasciati ogni giorno per le strade di Roma. Apposta. Perché non si sa dove smaltirli. E così la città viene utilizzata come sito di stoccaggio […] (ANTONIO MARIA MIRA, Avvenire)(leggi) Non so se Dio esista, ma se esiste e a me tocca curare le malattie alla cui mercé lascia i bambini dev’essere veramente cattivo». Così parlò Sharif, oncologo del reparto di pediatria di un […] (FRANCESCA PACI, La Stampa)(leggi) Forse stavolta abbiamo imparato la lezione perché ormai l’Italia spende il 98% dei fondi strutturali europei nel tempo previsto e il disimpegno delle risorse è piuttosto raro. Ma non è sempre […] (FRANCESCA BASSO, Corriere della Sera)(leggi) di Emanuela Audisio PARIGI – Un miliardo. È l’audience a cui punta il Mondiale donne. Con 7 squadre europee su 8 nei quarti. E se il presidente Donald Trump, grande fan del soccer, e Megan […] (EMANUELA AUDISIO, la Repubblica)(leggi) I l linguaggio che usiamo parlando in confidenza e intimità è un trojan. È una spia autentica, degnissima di fede. Via le maschere artificiali della decenza e della convenienza, mette in mostra […] (GUSTAVO ZAGREBELSKY, la Repubblica)(leggi) Pazienti già morti, dimessi come vivi e riportati a casa in ambulanza. Un «centro prenotazioni per vip», ovviamente illegale, gestito a piacimento dal fratello di un boss senza rispettare […] (DARIO DEL PORTO, la Repubblica)(leggi)
