A PROPOSITO DI CONCORSI UNIVERSITARI TRUCCATI
CATANIA – «Hai bonificato l’ufficio?». Il nuovo rettore chiede al predecessore se ha fatto togliere le cimici di polizia dalla stanza in cui si sta insediando, consapevole che c’è un sistema […] (CORRADO ZUNINO, la Repubblica)(leggi) Quando ha letto la motivazione della contravvenzione trovata sul parabrezza ha pensato ad uno scherzo. Ma la multa era vera e riguardava una piccola dimenticanza: non avere chiuso il finestrino del […] ( la Repubblica)(leggi) Ci sono coppie che ballano per tutta la vita. Finiscono con il conoscersi talmente bene da mettere in comune lo sguardo, il cenno della mano, la parola trattenuta, l’impazienza e la calma, […] (ANTONIO GNOLI, Robinson)(leggi) Immaginate un padre che passa a prendere la figlia a scuola a bordo di una coupé sportiva. La canotta strappata, i capezzoli al vento. Mettete una madre in fissa con Tutti insieme appassionatamente […] ( Robinson)(leggi) Parlare di sé, della propria vita, della propria storia. Parlare del mondo com’era e com’è, di muri e politica, di poesia e amore, con il fantasma di Lou Reed e l’ombra di Trump, la voglia di […] (ERNESTO ASSANTE, Robinson)(leggi) Da un comizio di Malcom X tornò “con un vestito a pois”. Erano bruciature di sigarette. Figuratevi: una donna ebrea bianca in mezzo ai Black Muslim arrabbiati. A un raduno del KKK, invece, un […] (MICHELE SMARGIASSI, Robinson)(leggi) Nell’agosto del 1951, quando scrisse Marie la strabica ( ora tradotto con gusto da Laura Frausin Guarino per Adelphi), Simenon era a Lake City, Connecticut – perseguitato tre volte dagli […] (DARIA GALATERIA, Robinson)(leggi) di Gabriele Romagnoli Olivia Laing aveva pubblicato nel 2018 ( in originale nel 2016) un saggio, dal titolo Città sola, sull’arte della solitudine, o sulla solitudine degli artisti, ambientato a […] (GABRIELE ROMAGNOLI, Robinson)(leggi) Non vorrei essere lapidata dagli studiosi del ramo per l’audacia di affrontare un tema di cui non so nulla, nella speranza che questo libro raggiunga altri lettori impreparati come me, perché in […] (NATALIA ASPESI, Robinson)(leggi) A pre la porta con la penna in mano, una stilografica. È la prima cosa che mostra, sventolandola mentre saluta sorridente. Cosa sia diventata oggi New York poco importa. Paul Auster è un uomo del […] (RAFFAELLA DE SANTIS, Robinson)(leggi) Ci sono uomini nella storia che hanno ispirato grandi amori o grandi odi. Uno di questi è l’imperatore Giuliano, dai cristiani detto l’Apostata per quella che fu, appunto, la sua apostasìa: il […] (SILVIA RONCHEY, Robinson)(leggi) Questo blocco di case popolari lungo la Circumvallazione esterna è stato un tempo confine di guerra, la linea sanguinosa fra il territorio del clan Di Lauro e quello degli scissionisti: nel pieno […] (ANGELO CAROTENUTO, Robinson)(leggi)
