Belle e Sebastien amici per sempre

Belle e Sebastien amici per sempre

Una favola dal sapore antico perBelle e Sebastien amici per sempre, il terzo e ultimo capitolo, come sottolineano i produttori, della trilogia della storia del bambino e il cane. Questa volta Sebastien è cresciuto e, oltre Belle, sono nati quattro cuccioli con i quali il ragazzino gioca amorevolmente. Il padre di Sebastien, la mamma è morta, si risposa e, durante la festa di matrimonio, il figlio ascolta una conversazione dove il padre racconta che si sarebbero tutti trasferiti in Canada al ritorno dal viaggio di nozze. Il bambino è disperato: non vuole lasciare le sue montagne, non vuole abbandonare il nonno e non vuole separarsi dal suo cane e dai cuccioli. La situazione si complica quando un cattivo, interpretato dallo stesso regista,Clovis Cornillac, torna al villaggio in mezzo alle montagne e vuole rubare il cane con i suoi cuccioli. Ovviamente, essendo una favola, il film finisce bene e tutti vissero felici e contenti. La storia si svolge nel ‘47 sulle Alpi francesi e la macchina da presa spazia su bellissimi paesaggi innevati immersi nelle montagne. Un’atmosfera fiabesca grazie anche ai costumi d’epoca, le slitte d’altri tempi e tanta natura incontaminata coperta da un manto di neve immacolata. Questo è stato un film complicato da girare a 2500 metri di altezza, in mezzo alla neve, al freddo, con due cani adulti e quattro cuccioli che andavano cambiati ogni due settimane perché crescevano. E questo è stato un altro elemento difficile perché prima di iniziare le riprese si sono dovute organizzare le nascite dei vari cuccioli in modo che fossero sempre disponibili. Infatti un ruolo molto importante in questo film è stato proprio quello dell’addestratore dei cani, Andrew Simpson, che ha fatto un lavoro prezioso riuscendo ad addestrare dei cuccioli così giovani. Il regista, come lui stesso racconta, voleva dare alla sceneggiatura il concetto di legge. “Da bambino ho scoperto che il mondo degli adulti non era così giusto come lo immaginavo e addirittura c’erano dei cattivi che si facevano le loro leggi. Sebastien questa volta è cresciuto e prende delle posizioni, delle decisioni” racconta Clovis Cornillac.Belle e Sebastien amici per sempre, esce nelle sale italiane il 22 febbraio. Sicuramente è un film adatto ai più piccoli e agli amanti dei cani.