QUATTRO ONLUS SOTTO ACCUSA A MILANO PER BUSINESS SUI MIGRANTI. 11ARRESTI
Onlus al centro del mirino per la magistratura lombarda. Un traffico illecito del valore di 7milioni di euro incassati da onlus che si occupano di accoglienza. È la Procura di Milano a muoversi nell’ambito dell’inchiesta denominata Fake Onlus coordinata dai pm Ilda Boccassini e Gianluca Prisco ed ha eseguito numerose perquisizioni e un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone. Le onlus interessate inoltre risulterebbero legate ad esponenti della ‘ndrangheta, sempre più presente nel territorio lombardo. Ad essere sottoposte a misure cautelari 11persone, una di queste è finita in carcere, 5 sottoposte all’obbligo di dimora ed altre 5 sono ai domiciliari.Vari i capi di accusa che vanno dalla truffa ai danni dello stato all’associazione per delinquere, all’ autoriciclaggio. Secondo quanto dichiarato dagli inquirenti, le cooperative sarebbero collegate a noti pluripregiudicati, appartenenti alla ‘ndrangheta. Il loro utilizzo consentiva alle persone recluse di accedere ai benefici di legge attraverso l’assunzione presso le stesse cooperative. Le onlus coinvolte sono: Milano solidale, Volontari senza frontiere, Area, e Amici di Madre Teresa. Partecipavano a bandi pubblici per gestire l’accoglienza dei migranti utilizzando falsi documenti. Centinaia i migranti che avrebbero dovuto gestire, peccato poi, come affermato dai pm, che venisse falsamente attestata la necessità, nonché la possibilità di poter accedere ai benefici di legge attraverso l’assunzione proprio presso le cooperative. È stato riscontrato che gli Enti indagati avrebbero utilizzato attraverso i loro legali per scopi personali oltre 4,5milioni di euro, dei circa 7,5 milioni ottenuti in modo illecito. Al centro dell’inchiesta dei pm di Milano i rappresentanti legali delle onlus che secondo quanto emerso dalla Gdf di Lodi, avrebbero partecipato a bandi indetti dalle prefetture di Lodi, Parma e Pavia, tra il 2014 ed il 2018. Non si è fatto attendere il commento di Matteo Salvini che su Twitter ha scritto:” il business dell’immigrazione ha fatto gola ad alcune onlus di Lodi. Stamattina è scattata l’operazione con l’impiego di più di cento finanzieri”.Nelle prossime ore dovrebbero essere resi noti i dettagli dell’operazione presso il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano.
