RAI, FOA SI DIMETTE. “INCOMPATIBILE IL DOPPIO INCARICO”

RAI, FOA SI DIMETTE. “INCOMPATIBILE IL DOPPIO INCARICO”

DI CLAUDIA SABAIl presidente della Rai Marcello Foa, ha annunciato le sue dimissioni.La decisione arriva dopo l’approvazione in Commissione Vigilanza che impegnava Foa a rinunciare al doppio incarico.Anche i consiglieri di amministrazione Rai Beatrice Coletti, Igor De Biasio e Giampaolo Rossi hanno annunciato le proprie dimissioni dal Consiglio d’amministrazione di RaiCom e Rai Pubblicità, in segno di “rispetto per le istituzioni parlamentari”.Foa, in una lettera all’ad Salini, sottolinea l’assoluta “legalità” del doppio incarico ma ha deciso di rinunciare rispettando così la volontà del Parlamento. “Il Cda della Rai – scrive Foa – mi ha designato alla presidenza di RaiCom su proposta dell’ad. Avendo consultato preventivamente l’azionista ministero dell’Economia e delle Finanze e preso atto della sua condivisione, l’assemblea di RaiCom mi ha nominato Presidente del consiglio di amministrazione della stessa. Ho accettato la nomina – prosegue la lettera – con spirito di servizio, nella consapevolezza della piena legittimità e correttezza dell’iter societario e autorizzativo seguito, e rinunciando al compenso deliberato dall’Assemblea RaiCom, in assenza di una specifica policy in materia da parte della capogruppo Rai spa”.La decisione di Foa è stata accolta con soddisfazione dal deputato dem Michele Anzaldi, membro della Vigilanza: “Foa si dimette da RaiCom: il dialogo istituzionale Pd-M5s obbliga la Rai al ritorno alla legalità. Ancora poco ma è un primo passo. Ora ristabilire pluralismo informazione e rispetto vero professionalità interne contro l’infornata di esterni politicizzati e senza curriculum”.