DIMISSIONI DI RATZINGER: LE REAZIONI NEL MONDO
Lanotizia delle dimissioni di Papa Benedetto XVI ha fatto in pochissimi minuti il giro del mondo.In queste ore, sono migliaia le dichiarazioni provenienti da più parti, per la decisione del Papa. Tutti, profondamente scossi ma solidali, nei confronti di un grande uomo, che di fronte alla stanchezza, causata dall’ età, ha capito per il bene della chiesa, di non essere più in “Forze”, per affrontare le tante problematiche che attanagliano il mondo intero. Ma se dovessimo riportare i tanti comunicati stampa e le numerose dichiarazioni per la sua sofferta decisione, ci vorrebbe un libro o forse più. Di seguito alcune delle più importanti Angela Merkel :“ È una notizia che emoziona, una scelta che suscita il mio più grande rispetto. È e rimane uno dei più importanti teologi del nostro tempo”. Barack Obama : “A nome degli americani in tutto il mondo, io e Michelle desideriamo rivolgere il nostro apprezzamento e la nostra preghiera per Sua Santità Papa Benedetto XVI. La Chiesa – ha aggiunto – svolge un ruolo fondamentale negli Stati Uniti e nel mondo. Mi auguro tutto il bene possibile per coloro che presto si riuniranno per scegliere il futuro Papa”. Giorgio Napolitano. “Un grande coraggio e da parte mia grandissimo rispetto. Con la sua decisione il Papa ha dimostrato uno straordinario coraggio e uno straordinario senso si responsabilità. Francois Hollande :La decisione di Papa Benedetto XVI di presentare le sue dimissioni è altamente rispettabile. Non ho particolari commenti da fare su questa decisione, che è altamente rispettabile e che fa si che un nuovo papa sarà scelto”. L’IMAM DI AL AZHAR.Il gran imam di al Azhar, principale istituzione teologica sunnita musulmana, Ahmad el Tayyeb, si è detto «scosso» dalla notizia delle dimissioni del papa, ricevuta durante una riunione a porte chiuse per eleggere il nuovo gran mufti d’Egitto. Ammirazione da Patriarca Gerusalemme.Grande stupore anche in Terrasanta. Il patriarca latino di Gerusalemme, Twal Fouad, la massima autorità cattolica in Terra Santa, ha commentato così :“ Un pater familias che ha pensato all’umanità: il suo gesto non fa che accrescere il nostro amore, il nostro rispetto, la nostra ammirazione nei suoi confronti” Chiesa Copta :Il papa ha mostrato «grande onestà: quando si è reso conto che la sua salute non gli permetteva più di assolvere le responsabilità del suo incarico, ha scelto di annunciare il suo ritiro. In quanto religioso, il papa ha assunto un ruolo importante per l’estensione della pace e la rinuncia alla violenza», ha detto il vescovo Angelos sottolineandone la «visione chiara, saggia e profonda». Anche il rabbino capo d’Israele, Yona Metzger, ha voluto rendere omaggio a Benedetto XVI :“Il suo pontificato ha segnato le migliori relazioni tra la chiesa e il rabbinato. Speriamo che continui così. Gli va dato atto, ha continuato, di aver fatto molto per i legami inter-religiosi nel mondo tra cristianità, ebraismo e islam. A papa Ratzinger, ha aggiunto, auguriamo una ottima salute e lunga vita. Che il Papa abbia dato segni di stanchezza, lo si sapeva già, ma nessuno avrebbe mai immaginato ad una decisione cosi forte ed improvvisa. I cardinali dicono di non sapere nulla e di essere rimasti senza parole, quando, oggi, ha comunicato la sua decisione. Resta per il momento il punto interrogativo più grande. Ma per ora lo lasciamo tra i nostri pensieri.
