BILATERALE A ROMA FRA MACRON E GENTILONI, CON TRATTATO FINALE

BILATERALE A ROMA FRA MACRON E GENTILONI, CON TRATTATO FINALE

Scambi di elogi tra Macron e Gentiloni, durante l’incontro che ha siglato il bilaterale a Roma. Macron fa i complimenti al nostro premier per il modo in cui l’Italia ha gestito la situazione migratoria con Tunisi. “L’Italia nel 2017 ha fatto un ottimo lavoro, cui rendo omaggio, per ridurre la stabilizzazione causata dal fenomeno migratorio”,vola alto il Presidente della Repubblica francese. Gli fa eco Gentiloni: “Esprimo tutto il mio rispetto per il lavoro condotto e la qualità della cooperazione che abbiamo avuto”, facendo riferimento al lavoro fatto in comune e forse alle possibilità future.Macron pone sul tavolo l’importanza del rapporto franco-italiano, alla stregua di quello franco-tedesco e con l’incontro di Roma è stata rinnovata l’alleanza in una nuova forma. Per rinforzare e dare nuove prospettive alla cooperazione tra i due paesi, è stato definito il Trattato del Quirinale, simile al trattato dell’Eliseo fra Germania e Francia, che si concluderà al prossimo vertice bilaterale. Gentiloni parla di un fatto storico: “Il trattato dell’Eliseo tra Francia e Germania fa parte della stagione fondatrice dell’Europa, noi facciamo un’operazione di formalizzazione della nostra collaborazione che è rivolta al futuro. Penso sia di un’importanza notevole. Tra qualche anno forse si potrà dire che è stata storica. Certamente Italia, Germania e Francia hanno bisogno di essere tra i promotori di un’Europa più ambiziosa e dentro questo progetto il fatto che tra i nostri due Paesi si strutturi meglio la collaborazione è assolutamente fondamentale”. Hanno parlato anche di campagna elettorale e di elezioni, dove Macron ha messo la ciliegina sulla torta: “Spetterà al popolo italiano esprimersi, mi guardo bene dal farlo io, ma consentitemi di dire che l’Europa ha avuto molta fortuna ad avere Gentiloni in questa funzione”. Poi ha telefonato a Renzi per augurargli buon compleanno.