IL TOTO-PAPA.
Chi potrebbe essere il nuovo Papa?I bookmaker stranieri hanno subito aperto le scommesse sul nome del successore di Papa Benedetto XVI. Tra i possibili successori al soglio pontificio, troviamo il cardinale nigeriano,Francis Arinze, il cardinale ghanese,Peter Turksone il cardinale canadese,Marc Ouellet. L’Italiano più in alto nelle graduatorie è il cardinaleTarcisio Bertone. Ma tra i nomi, figura anche il cardinale di origini austriache,Christoph Schoenborn, arcivescovo di Vienna, il brasiliano di origini tedesche,Odilo Pedro Scherer, l’arcivescovo di Milano, l’italianoAngelo Scola, il filippinoLuis Antonio Tagle. E ancora,l’americanoTimothy Dolan, l’italianoGianfranco Ravasie l’argentinoLeonardo Sandri. Potrebbe anche diventare Papa il cardinale francese,Jean Louis Pierre Tauran, 69 anni, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso e protodiacono di Santa Romana Chiesa. Tauran è considerato un uomo delle diplomazie. E’ lontano dalla visione di evangelizzazione di Giovanni Paolo II, ma è vicino alla posizione di Ratzinger sul ruolo della famiglia, sul no all’unioni omosessuali e all’uso del preservativo.Ma quali potrebbero essere gli schieramenti decisivi per l’elezione del nuovo Papa ?Adesso si aprirà per la chiesa il “Conclave” più difficile della storia. I 117 cardinali elettori, infatti, dovranno trovareun altro Papaentro Pasqua : il 31 marzo. Dal 1 marzo Benedetto XVI tornerà quindi a chiamarsiJoseph Ratzinger. Ma come si svolgerà l’evento? E con quali criteri si sceglierà il nuovo successore?Il conclave, non può tenersi prima delquattordicesimogiorno e non oltre ilventunesimogiorno dalla proclamazione della “sede vacante”. Nel termine dei 14 giorni, però, è prevista anche la procedura dei “novendiali” e cioè dei 9 giorni durante i quali vengono celebrate le messe in suffragio del Papa scomparso. Ma in questo caso, il Papa non è scomparso.Quindi? Quel periodo di nove giorni sarà ancora computato nel termine dei 14 giorni prima del conclave?E’uno degli interrogativi di queste ore, al quale la Santa Sede dovrà dare al più presto una risposta. Subito dopo le dimissioni, infatti, possono cominciare le “congregazioni” in vista del conclave , cioè le riunioni di tutti i cardinali – alle quali prendono parte anche gli ultraottantenni – che via via giungono a Roma. Sarà poi il sacro collegio riunito nelle congregazioni a convocare il conclave, a questo punto entro Marzo. Bisognerà capire se i grandi elettori intendono affidare la Chiesa a un Papa “di svolta”, cioè giovane, oppure a un Papa di “breve durata”, che consolidi e concluda l’operato del suo predecessore. In questo caso sarebbero favoriti i candidati più anziani, ed è per questo che si pensa anche a Tarcisio Bertone, che ha 79 anni. Pubblicato il 12 febbraio 2013. Ore 0.22 Nella foto, il cardinale Francis Arinze.
