DOBBIAMO SPERARE IN DIALOGO M5S-PD
Mentre Roma muore (oggi un amico che io aspettavo ad un determinata ora per un appuntamento mi ha telefonato per dirmi che era lì ad aspettare un autobus da mezz’ora, e che, dopo aver scritto al sito dei mezzi pubblici gli hanno risposto di dover aspettare altri 15 minuti, se tutto andava bene!!!!…), e non si può sempre e solo parlare di responsabilità altrui quando si tratta di affrontare quelle della attuale amministrazione, e non vi parlo di decoro, piante e buche, che è meglio, intanto ho letto di questa notizia che non considero certo una notizia minore. Sto alludendo a quella per cui sono stati desecretati i documenti relativi a Borsellino…una mossa dovuta al M5S…Ora, io che sono e resto di sinistra, credo che chi lo è abbia il dovere, addirittura, così come di sparare a vista civili giudizi sacrosanti di fronte alle cose negative di questo governo, anche e soprattutto quella di sottolineare le cose buone. Non fosse altro per non cadere nella stessa trappola di un linguaggio che ha denobilitato completamente la politica…almeno quel poco che è stato reso nobile da chi ci, vi, ha preceduto. Il confronto costruttivo e civile è sempre più utile, se non altro per capire i propri sbagli. Dal 1992, anno dell’attentato al giudice, in una più generale indagine secretata dal 1962, nessun governo lo aveva fatto. E io la trovo una iniziativa assolutamente importante. Purtroppo una legge elettorale sbagliata, un rifiuto, anche comprensibile per carità, ma nocivo senz’altro, a confrontarsi da parte della sinistra renziana, e poi scelte non sempre condivisibili del M5S, ci hanno regalato un governo nato da un contratto malato in partenza, un governo che per tante cose non è proprio quello di un sogno…ma ho sempre meno dubbi che se non si vuole persino un peggio si debba sperare per forza ad un dialogo PD- M5S…
