LA PREZIOSA EREDITA’ LETTERARIA DI LUCIANO DE CRESCENZO
Lessi i suoi libri e andai a trovarlo in via Tor de’ Conti, tra via Cavour e i Fori, e perse un mucchio di tempo con qualcuno che non gli sarebbe servito a niente (nemmeno scrivevo sui giornali, […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Roma. “John McCallum sembra essere l’unica persona in Canada che sa che cosa fare della nostra relazione con la Cina”, scriveva qualche giorno fa il quotidiano canadese Globe and Mail, non […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) “Va bene la Space Age, ma non dimentichiamoci il Flower Power e i movimenti di liberazione della donna e delle comunità afro-americane”, avverte Renato Balestra qualche minuto prima di intervenire […] (FABIANA GIACOMOTTI, Il Foglio)(leggi) Sono andato a trasferire dei soldi e l’impiegato allo sportello, un po’ imbarazzato, mi ha avvertito che avrebbe applicato le norme antiriciclaggio. Ero già pronto a lasciarmi ammanettare ma, […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) Simon Yates ha vinto la dodicesima tappa del Tour de France 2019, la Toulouse-Bagnères-de-Bigorre, 209 km. L’inglese, che era riuscito a entrare nella fuga di 40 uomini che è partita […] (GIOVANNI BATTISTUZZI, Il Foglio)(leggi) La sfortuna ha voluto che in questi giorni non fossi a Milano. Da tre settimane, infatti, sono in giro per l’Italia a girare un programma televisivo nel pieno del paese reale. Potrete quindi […] (COSTANTINO DELLA GHERARDESCA, Il Foglio)(leggi) Sul sito della Bbc una timeline ricostruisce le accuse contro Kevin Spacey. Viene un brivido al pensiero della figuraccia che faremo con i posteri. Tanto clamore mediatico e una carriera distrutta a […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) A Napoli, scrisse Giuseppe Marotta, ogni idea è una persona. Se è vero, Luciano De Crescenzo non ha rappresentato nella sua persona l’idea del filosofo o dello scrittore, dell’ingegnere o del […] (FRANCESCO PALMIERI, Il Foglio)(leggi) Nelle chat d’Italia – e del mondo – è tutto uno scambiarsi di foto modificate con FaceApp, una app simpatica che invecchia i volti nelle fotografie. L’effetto è piuttosto realistico – […] (EUGENIO CAU, Il Foglio)(leggi) Stamattina alle dieci e mezzo un uomo è entrato nel palazzo della Kyoto Animation, uno dei più importanti studi di animazione del mondo, ha gridato: “Morite!”, ha buttato sul pavimento della […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Roma. Il best interest di Tafida Raqeeb, bambina di cinque anni colpita lo scorso febbraio da una devastante emorragia cerebrale, è quello di morire. Così hanno stabilito i medici e i dirigenti del […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Matteo Salvini da mesi sta cercando le prove che mostrino le collusioni tra le navi delle ong che operano nel Mediterraneo centrale e gli scafisti libici. Ne ha parlato anche alla trasmissione Quarta […] (LORENZO BORGA, Il Foglio)(leggi) Pochi giorni or sono eravamo rimasti sorpresi dai dati Istat sul mercato del lavoro nel mese di maggio. Francesco Seghezzi (uno dei giovani giuslavoristi più brillanti della scuola di Michele […] (GIULIANO CAZZOLA, Il Foglio)(leggi) Roma. Le cenciate fra Lega e Cinque stelle sfiorano quotidiani livelli parossistici, e tale è l’esagerazione che viene da chiedersi dove sia il bluff e dove la realtà delle cose. Ieri Matteo […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi) Roma. I giornalisti, al suo seguito nel viaggio istituzionale in Finlandia per il vertice con i ministri dell’Interno dell’Unione europea, hanno notato che Matteo Salvini ha gli occhi rossi. Il […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Roma. Stavolta sarà certamente vero. Lo dicono tutti. “È una cosa seria”, scandisce severamente il colonnello leghista al telefono. “Game over”, twitta definitivo il sottosegretario […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) Se fossero persone serie, la situazione sarebbe seria. Se il contesto non fosse teatrale e carnevalesco, non dovremmo prenderla come una mascherata. Il Truce dice che i grillozzi hanno tradito gli […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Non è come in quelle storie d’amore in cui prendersi una pausa prelude allo lasciarsi per sempre. Gli Afterhours si fermano per un po’ – non sappiamo quanto – ma poi torneranno a suonare insieme […] (ROBERTO PAVANELLO, La Stampa)(leggi) Per la prima volta dal 1990 lo scorso anno le morti per overdose negli Usa sono diminuite. Secondo i dati diffusi dal governo di Washington, il calo di decessi sarebbe intorno al 5%. Un’inversione […] ( La Stampa)(leggi) C’è una bambina che pedala veloce in triciclo, lungo il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica dell’IRCSS Policlinico San Donato Milanese. Si chiama Melissa, è albanese, il 10 agosto farà 7 […] (FABIO POLETTI, La Stampa)(leggi) Quel ramo del lago di Porur che volge a mezzogiorno… Un attimo, Porur? Questo è il nome del piccolo lago a due passi dal quartiere di KK Nagar nel cuore di Chennai, metropoli del Sud indiano dove, […] (CARLO PIZZATI, La Stampa)(leggi) Sembrava la giornata buona per Matteo Trentin, è stata la giornata buona per Simon Yates. Alla Mitchelton-Scott sono contenti lo stesso, in Valsugana un po’ meno. Sui Pirenei, Trentin è votato […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) Se pensate che basterà il non luogo a procedere per ridarci Kevin Spacey, siete troppo ottimisti. Il procuratore del Massachusetts che avrebbe dovuto perseguirlo in un caso di molestie, dopo che la […] (GUIA SONCINI, la Repubblica)(leggi) FaceApp diventa un caso politico. L’app che da giorni sta invadendo le nostre bacheche Facebook, facendoci sembrare più vecchi, è sospettata di essere una spia russa. Non un gioco innocente, ma […] (ROSITA RIJTANO, la Repubblica)(leggi) Nell’estuario del Gouessant, un tempo riserva naturale, l’immensa distesa di alghe rosola sotto al sole. L’odore è nauseante. «Vede cartelli che avvisano del pericolo? Zero», chiede polemico […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) Gli astronomi e le divinità del vulcano Mauna Kea sono ai ferri corti. I primi vogliono costruire un telescopio sulla più alta sommità dell’isola di Hawaii. Le seconde sono supportate dai […] (ELENA DUSI, la Repubblica)(leggi) Caro Aldo, sono passati 17 anni dall’assassinio di Pim Fortuyn e, le confesso, continuo a credere che non solo l’Olanda ma la stessa Europa abbiano perso un possibile grande leader. […] (ALDO CAZZULLO, Corriere della Sera)(leggi) Enrico Brizzi è al suo sesto romanzo da narratore e insieme camminatore. «Il diavolo in Terrasanta», edito da Mondadori, è ispirato al suo viaggio a piedi da Roma a Gerusalemme, un viaggio lungo […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Quello squillo che ti perseguita. Quel continuo chattare a testa in giù, con gli occhi incollati allo schermo, magari senza accorgersi che intorno ci sono la bellezza del Canal Grande o l’empireo […] (MASSIMO SPAMPANI, Corriere della Sera)(leggi) Roma «Quando parlano di noi ci immaginano come asessuate e angelicate, incapaci di desiderare qualsiasi cosa. Truccarsi, farci belle dal parrucchiere, curare il nostro corpo. Tanto a che […] (MARGHERITA DE BAC, Corriere della Sera)(leggi) Tre mesi dopo l’incendio che ha fatto crollare la guglia di Notre-Dame, la cattedrale più celebre al mondo resta al centro delle attenzioni di politici, cittadini, media, esperti d’arte. […] (STEFANO MONTEFIORI, Corriere della Sera)(leggi) Una scuola di formazione politica, ancora una volta oltre il Pd. L’ex premier ha appena lanciato «Meritare l’Italia», le «Frattocchie renziane» parafrasando la storica scuola di formazione […] (CLAUDIO BOZZA, Corriere della Sera)(leggi) La Sala stampa della Santa Sede avrà da lunedì un nuovo direttore. Ma non è un volto sconosciuto per i giornalisti accreditati. Matteo Bruni, che Francesco ha nominato ieri (e che entrerà nelle […] (MIMMO MUOLO, Avvenire)(leggi) C’è stato un tempo in cui la corsa allo spazio non avrebbe mai immaginato equipaggi come quello con cui due anni fa ha dialogato papa Francesco – l’Expedition 53 – tre statunitensi e due […] (MARCO RONCALLI, Avvenire)(leggi) Curioso che la pubblicazione di questa storia del pane sia apparsa nel giro di qualche mese presso due case editrici italiane. Non più ristampata dopo la prima pubblicazione nel 1951 da Garzanti (ma […] (RICCARDO DE BENEDETTI, Avvenire)(leggi) La hit di moda dell’estate 2019 non è dunque il cappello da pescatore, la stampa a fiori o il tacco trasparente; bensì un vestito morbido bianco a pois neri, maniche sotto al gomito, orlo al […] (SILVIA VACIRCA, Il Messaggero)(leggi)
