UNA CERTA COERENZA POLITICA DELLO SPAGNOLO SANCHEZ POTREBBE ISPIRARE ANCHE IL PD?

UNA CERTA COERENZA POLITICA DELLO SPAGNOLO SANCHEZ POTREBBE ISPIRARE ANCHE IL PD?

Una certa coerenza politica del socialista spagnolo Sanchez potrebbe ispirare anche il PD? Io penso di sì.Non solo Sanchez ha riguadagnato la segreteria del PSOE, rifiutando, contro l’opinione di molti baroni del partito, nel modo più categorico alleanze con la destra. Non solo, in questo modo, il Partito Socialista ha vinto le elezioni politiche, presentando anche un programma sociale avanzato. Ma ora potrebbe allearsi con Podemos per formare un nuovo governo solo a condizione che il suo leader, Iglesias, resti fuori; a causa delle ambiguità sul tema dell’unità nazionale e di un certo populismo incompatibile con le responsabilità di governo.Sanchez fa capire e pretende che si allea solo a condizione che Podemos abbia un ruolo non egemone e sia chiaro che a dettare l’agenda politica è il partito socialista.Se confrontiamo la situazione della Spagna con quella dell’Italia emergono analogie e molte differenze.Ad esempio, sarebbe un errore paragonare il M5stelle a Podemos.Il M5stelle si ispira al pensiero di Casaleggio e a quello di Grillo e si dichiara né di destra né di sinistra; Podemos è una forza della sinistra radicale e i suoi dirigenti dibattono con Gramsci e Laclau.Come dicono i Vangeli: chi ha orecchie per intendere, intenda.