I LAVORATORI FRANCESI VOGLIONO ORARI PIÙ FLESSIBILI

I LAVORATORI FRANCESI VOGLIONO ORARI PIÙ FLESSIBILI

L’interesse dei francesi per lo smart working è in netta crescita. Ma le loro aspirazioni sono ancora lungi dall’essere soddisfatte. Secondo un’indagine ripresa dal quotidiano Le Figaro, quasi […] ( Il Foglio)(leggi) Le marionette restano in scena anche in tempo di robot. Dino Basili. Uffa News.Alla domanda quale delle due dive sceglierebbe, se fosse inviato a cena, contemporaneamente, da Ornella Muti e da Kim […] (PAOLO SIEPI, Il Foglio)(leggi) Soluzioni fashion on demand che permettono ai grandi marchi di abbigliamento di produrre abiti su richiesta dei clienti. È una delle proposte di Lectra, azienda francese specializzata nelle macchine […] ( Il Foglio)(leggi) Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen (1815-1898), Bismarck è sufficiente per i nostri scopi, fu il primo «Cancelliere di ferro» della Germania e il principale artefice della nascita […] (JAMES HANSEN, Il Foglio)(leggi) La Mayotte è una regione francese d’Oltremare (quindi è un vero e proprio territorio di Francia, anche se si trova a 13 ore di volo da Parigi). Costituita da due grosse isole, ha una popolazione […] ( ItaliaOggi)(leggi) Il mercato più interminabile della storia del calcio è però anche uno dei più spettacolari degli ultimi anni, almeno per quanto riguarda le vicende di casa nostra. Grandi affari, fatti o magari […] (GIANFRANCO TEOTINO, Il Foglio)(leggi) Per una valutazione equilibrata dell’esperienza del governo Conte occorre astenersi dal pregiudizio, dal risentimento e dal sarcasmo che hanno caratterizzato il forte deterioramento della […] (ELSA FORNERO, Il Foglio)(leggi) Paola Bonzi è morta venerdì a Brindisi, dove si trovava in vacanza con il marito Luigi, dopo una breve malattia che l’ha portata rapidamente e inaspettatamente in coma. Aveva 76 anni, […] ( Il Foglio)(leggi) Roma. Non è per tutti il tempo delle vacanze. Non lo è per Emmanuel Macron, il presidente francese che Luigi Di Maio dava per spacciato, per morto, per finito, mentre lui andava a trovare i gilet […] (MICOL FLAMMINI, Il Foglio)(leggi) Roma. E quindi chi ci andrà al G7? L’appuntamento di politica internazionale più importante dell’anno inizia il 24 agosto, precisamente tra due settimane. La presidenza di quest’anno ce […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Il massacro di El Paso, le cui motivazioni sono scritte in un manifesto di quattro pagine vergato dall’attentatore, ha portato le colpe simboliche e morali della violenza dalle parti di Donald […] (MATTIA FERRARESI, Il Foglio)(leggi) Tre eventi, solo in parte attesi, stanno cambiando l’Italia delle tv. Il primo è l’annuncio solenne lanciato da Pier Silvio Berlusconi dalle colonne della Stampa: Mediaset si candida ad […] (STEFANO CINGOLANI, Il Foglio)(leggi) Roma. Dalla prossima primavera sarà possibile abbonarsi a una nuova piattaforma streaming, Quibi, che in una sintesi estrema, e quindi insufficiente, potremmo definire lo Snapchat del cinema. […] (SIMONETTA SCIANDIVASCI, Il Foglio)(leggi) C’è qualcosa di biblico in Ferdinando Camon, che fa pensare al detto: «La vendetta sarà mia». Eccolo quest’uomo che veleggia verso gli 84 anni, ancora solido nel corpo e saldo nelle […] (ANTONIO GNOLI, Robinson)(leggi) I vini francesi non sono migliori dei vini italiani: sono i bevitori francesi a essere migliori dei bevitori italiani. Lo capii scoprendo che le parigine più eleganti non bevono champagne, lasciando […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Forse esiste già, però che goduria sarebbe un film o libro o doc tutto sulla lavorazione di “Ben Hur” e i suoi derivati, anche raschiando il fondo del barile di quel periodo abusato e […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) Cognome?» «Vian, maresciallo». «Nome?» «Boris». «Straniero? Armeno? Un altro di questi meticci?» «Veramente, maresciallo, sono nato nel 1920 a Ville-d’Avray, nel dipartimento della Seine- […] (GIANCARLO DE CATALDO, Robinson)(leggi) L’inquinamento arretra in modo spettacolare: evviva, allora è possibile vincere questa sfida. La censura avanza implacabile, affiancata da forme sempre più sofisticate di bio-mappatura e […] (FEDERICO RAMPINI, Robinson)(leggi) Il sapore del mare per Enrico Vanzina è un viaggio dentro al tempo. Il tempo è una lunga estate che dura da almeno cento film che ha scritto, prodotto, immaginato con il fratello Carlo, il regista, […] (PINO CORRIAS, Robinson)(leggi) Mi piacerebbe, giuro che mi piacerebbe, trascorrere agosto rifugiandomi in un posto delle fragole fatto di nostalgia autoassolutoria. Vorrei sentirmi avulso da questo curioso incidente della Storia […] (LUCA BOTTURA, Robinson)(leggi) Anche a starsene appartati, si vede gente. Giovedì sera ho guardato un Salvini sbracato a Pescara, incapace di venire a capo di un solo pensiero che non fosse il piacere di togliere ai parlamentari […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Terza puntata della mia barbarica rubrica che assegna i voti alla stravagante politica del nostro straordinario Paese. Un BUONO (e bravo) di gusto a Matteo Salvini: ha finalmente deciso di porre fine […] (ROBERTO MARONI, Il Foglio)(leggi) San Lorenzo martire, cadono le stelle, cadono i governi, cadono i divi (l’ictus di Alain Delon), e ricasca il Santo Padre, che intervistato dalla Stampa loda Ursula von der Leyen, patrona di […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Sono stato incaricato (funzione macabra) di guidare il Tribunale speciale per la sicurezza della Repubblica, e di decretare le fucilazioni al solito processo di Verona, dopo il 25 luglio e appena […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) La crisi ad alta velocità innescata da Matteo Salvini all’indomani della mozione sull’alta velocità si ritrova improvvisamente a dover fare i conti con un percorso istituzionale a bassa […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Dunque si vota. Cosa significa questo per l’economia? Intanto che vengono meno gli scenari che si sarebbero potuti materializzare se la legislatura fosse andata avanti. Ne consideriamo due: uno […] (PIER CARLO PADOAN, Il Foglio)(leggi) Nonostante il calo dell’export legato al rallentamento regionale e alle tensioni commerciali tra Washington e Pechino, l’economia giapponese ha chiuso il secondo trimestre su note relativamente […] (STEFANO CARRER, Il Sole 24 Ore)(leggi) La crisi di governo riporta in primo piano il doppio rincaro dell’Iva previsto dal 1° gennaio 2020. Per come è scritta l’ultima legge di Bilancio, senza contromisure l’aliquota ordinaria del […] (CRISTIANO DELL’OSTE, Il Sole 24 Ore)(leggi) Quando c’è bisogno di una lingua, non la si trova mai. Così pensava Michele mentre sbirciava la ragazza seduta nella sua auto in tutta la sua svedese bionditudine e insperata bellezza. Non […] (SILVIA TRUZZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) A prima vista sembra una fredda sigla da referto medico: CeMv. E invece no perché, tradotto dal linguaggio medico, stiamo parlando del morbillo. Ma stavolta non del virus che provoca i celebri […] (GIACOMO SALVINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) “L’estate Simenon”, l’hanno battezzata i parigini. Mica hanno torto. Non solo il 4 settembre ricorre il trentesimo anniversario della sua morte ma, ma tra la fine d’agosto e settembre si […] (LEONARDO COHEN, il Fatto Quotidiano)(leggi) Giusto vent’anni fa Vladimir Putin diventava primo ministro della Federazione russa. Nessuno o quasi lo conosceva poiché da relativamente poco tempo, questo anonimo funzionario di San […] (GIUSEPPE D’AMATO, Il Messaggero)(leggi) Vi ricordate la protagonista di Psyco che scappa con i soldi del capo e fa disperdere le sue tracce? Ebbene, la storia della quale stiamo per raccontarvi non è poi tanto diversa: una colf bulgara ha […] ( Libero)(leggi) La notizia ha dell’incredibile, è stata una sorpresa per i medici ed ha lasciato sconcertati molti specialisti infettivologi che nel nostro Paese ogni giorno combattono contro l’Aids, una […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) Altro che quota 100. «Il nostro corpo, come la ricerca sostiene da tempo, potrebbe vivere fino a 120 anni. Non è fantascienza. Tutto sta a mantenerlo in salute. E lo stile di vita ci salverà», […] (ANTONELLA AMAPANE, La Stampa)(leggi) Iris Apfel, 98 anni, regina del look super-eclettico “Si può essere irresistibili a qualsiasi età” Roselina Salemi Roselina salemi La sua parola preferita? Amore. Il suo sogno? Visitare […] (ROSELINA SALEMI, La Stampa)(leggi) La vita in ambasciata può essere di una noia mortale, fra pratiche da istruire, visti da rilasciare e altre incombenze burocratiche che sembrano essere state inventate soltanto per fare perdere […] (NICOLA MARANESI, La Stampa)(leggi) Poveri Quill. Giovanissimi di Boston, salirono sul palco alle 12,15 del secondo giorno di Woodstock ‘69, già immerso in una melma di fango e acqua. Giovane band, non male, faceva musica eclettica […] (MARINELLA VENEGONI, La Stampa)(leggi) Ai Paesi importatori come l’Italia farà piacere: l’Agenzia internazionale dell’energia prevede che i prezzi del petrolio ristagnino nei restanti mesi del 2019 e si riducano un altro po’ […] (LUIGI GRASSIA, La Stampa)(leggi) VILMINORE DI SCALVE (BERGAMO) – Perché il bastoncino faccia rotolare diritto il “sercol”, sui ciottoli delle rampe che scendono all’antica Pieve, ci vogliono occhio e polpaccio. Come per […] (GIAMPAOLO VISETTI, la Repubblica)(leggi) Si fa presto a dire crudo. Ma non basta. Perché questa parola ormai si è lasciata alle spalle sushi, carpacci, tartare e tatami per fare della crudità un imperativo etico, oltre che gastronomico. […] (MARINO NIOLA, la Repubblica)(leggi) “Una barzelletta sporca è una ribellione mentale”, sosteneva George Orwell. Ma le parolacce stanno vivendo un momento difficile in Gran Bretagna: sempre più città approvano norme per metterle al […] (ENRICO FRANCESCHINI, la Repubblica)(leggi) Tutti gli uomini del presidente: quelli bruciati da Donald Trump nella lunga estate calda degli 007 americani. Giovedì notte, il Presidente ha finalmente annunciato il successore di Dan Coats, 76 […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) Per la Lega le clausole Iva scatteranno «se qualcuno la tira per le lunghe». Per i Cinque Stelle invece sono proprio le elezioni anticipate la causa del possibile aumento. I due partiti ex alleati […] (ROSARIA AMATO, la Repubblica)(leggi) Giuseppe Conte ha ragione, dice Ilvo Diamanti: «È evidente che la popolarità di Matteo Salvini dipende anche dal contesto di stabilità di cui Conte è garante». Dunque è anche merito suo. Con […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) La notte del 3 gennaio 1947, in volo da Roma verso Washington sul quadrimotore Skymaster, Maria Romana De Gasperi, preoccupata dalle turbolenze, chiese al padre Alcide cosa stesse pensando. Il leader […] (DINO MESSINA, Corriere della Sera)(leggi) Giacomo Haukman, 31 anni, genovese, mezzo milione di iscritti al suo canale Youtube, 85 milioni di visualizzazioni dei suoi video, si è fatto una fama fermando le coppie per strada e chiedendo loro […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Instabilità regionali, minacce multiple. Una Difesa con una proiezione esterna e interna che deve fare i conti con un bilancio ridotto. Facciamo il punto con il generale Salvatore Farina, Capo di […] (GUIDO OLIMPIO, Corriere della Sera)(leggi) U n Parlamento profondamente diverso rispetto all’attuale, con un centrodestra (in tre versioni diverse) sempre dominante. Se si «proiettano» le ultime intenzioni di voto rilevate da Ipsos […] (MASSIMO REBOTTI, Corriere della Sera)(leggi) Ha sempre negato con ogni interlocutore la volontà di scendere in campo, di porsi alla testa del Movimento, di capitalizzare il bacino altissimo di consensi che ha accumulato in questi mesi di […] (MARCO GALLUZZO, Corriere della Sera)(leggi) Un incubo o quasi per oltre cento parlamentari. Praticamente tutto lo stato maggiore del Movimento con la fine della legislatura potrebbe dire addio alla politica. Tutti i big, tutti i volti noti (o […] (EMANUELE BUZZI, Corriere della Sera)(leggi) In politica è sempre una questione di tempo, e il tempo in questa crisi non gioca a favore di Salvini: più passano i giorni, infatti, più i suoi avversari potrebbero realizzare le trappole nelle […] (FRANCESCO VERDERAMI, Corriere della Sera)(leggi) OGGIXMa in fondo che male c’è, se un politico chiede “pieni poteri” per poter governare bene? Matteo Salvini sa bene che i suoi elettori non ci trovano nulla di male, anzi, nella richiesta che […] (SEBASTIANO MESSINA, la Repubblica)(leggi) OGGIX L’Unione europea e l’euro. I trattati e i parametri europei. In tre parole: uscita dalla moneta unica. La campagna elettorale di Matteo Salvini è pronta. Il piano segreto del leader […] (CLAUDIO TITO, la Repubblica)(leggi) ROMA – Giuseppe Conte ha ragione, dice Ilvo Diamanti: «È evidente che la popolarità di Matteo Salvini dipende anche dal contesto di stabilità di cui Conte è garante». Dunque è anche merito […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) OGGIXChiedo agli italiani di darmi pieni poteri g Il comizio del bivacco “Chiediamo i pieni poteri…”: a dirlo fu Benito Mussolini il 16 novembre 1922. Giovedì li ha chiesti agli italiani anche […] ( la Repubblica)(leggi) OGGIXROMA – Il nome dell’alternativa al voto anticipato ci sarebbe: governo costituzionale. Legato alla riforma che taglia i parlamentari. I segnali pure. Gira nelle chat che contano un […] (GOFFREDO DE MARCHIS, la Repubblica)(leggi) OGGIXRomaLa trattativa è avviata da giorni. Il canale diplomatico passa direttamente per le telefonate tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. Il leader della Lega, raccontano, non vuole correre […] (ALESSANDRO DI MATTEO, La Stampa)(leggi) OGGIX Verderami sul CorriereIn politica è sempre una questione di tempo, e il tempo in questa crisi non gioca a favore di Salvini: più passano i giorni, infatti, più i suoi avversari potrebbero […] ( )(leggi)