NUOVO SBARCO. 57 NAUFRAGHI ARRIVANO A LAMPEDUSA

NUOVO SBARCO. 57 NAUFRAGHI ARRIVANO A LAMPEDUSA

Nella giornata di oggi è stato localizzato l’ennesimo gommone con il motore in avaria nel Mediterraneo. Ad individuare l’imbarcazione è stato un aereo dell’operazione Sophia, che sorvolava l’area in ricognizione.Anche stamattina all’alba è approdato a Lampedusa un gommone con 57 persone a bordo, 56 uomini e una donna.Partiti tutti dalla Libia e provenienti da Marocco, Algeria, Siria, Libia, Gambia e Bangladesh. Il gommone grigio era a 47 miglia a sud est di Lampedusa in zona Sar maltese.Durante il soccorso è stato coinvolto un mercantile delle Bahamas, il Saint Peter. Salvini informato del nuovo gommone in arrivo, ha commentato: ” Ho già dato indicazioni. Non voglio vederlo neanche da lontano con il cannocchiale. Interverranno i maltesi”. Non si ferma il flusso delle partenze di questi disperati, tutti scappano dalle guerre e dai lager a confine libico.Le imbarcazioni sono sempre cariche di migranti e spesso qualcuna riesce ad arrivare senza essere intercettata. Come quella arrivata a Lampedusa stamattina alle 4, con i 57 migranti. L’imbarcazione è partita dalla Libia ed è arrivata a destinazione senza essere intercettata da nessuno. Probabilmente faceva parte delle quattro avvistate ieri dall’alto, dopo una giornata di tensione nel Mediterraneo in cui sotto gli occhi di una nave della Marina militare italiana, rimasta inerme, ha aspettato che i libici intervenissero, limitandosi a far partire un elicottero. Tre sono stati i gommoni riportati indietro da motovedette della Marina libica, con un carico di 280 persone a bordo.Nelle ultime 48 ore sono state nove le imbarcazioni, 130 i migranti che sono approdati in Italia. 280 le imbarcazioni intercettate dalla guardia costiera libica. Quindi è in aumento il flusso delle partenze dalla Libia, proprio in questo momento che nel Mediterraneo non c’è alcuna nave umanitaria, un dato che smentisce la tesi delle Ong pull factor, cioè fattore di attrazione che spingerebbe i trafficanti di uomini a far partire i migranti.Basta pensare che dei 1425 approdati in Italia nel 2019 quasi la metà, circa 700, sono arrivati nel solo mese di maggio. Le inchieste della magistratura che hanno ipotizzato delle complicità tra trafficanti e Organizzazioni non governative sono state tutte chiuse con un’archiviazione.A Trapani, i giudici ieri hanno assolto anche i due migranti arrivati nella città lo scorso anno con la nave Diciotti. Quelli che Salvini voleva vedere scendere dalla nave in manette. Ai due uomini era stato contestato di aver minacciato il comandante del rimorchiatore Vos Thalassa che li aveva soccorsi in mare girando poi la prua per riportarli in Libia. Sono stati invece assolti dai giudici.