LA SICILIA ANTICIPA IL VOTO NAZIONALE

LA SICILIA ANTICIPA IL VOTO NAZIONALE

Guardate queste persone: erano le stesse che osannavano Forza Italia e Berlusconi, poi hanno iniziato a osannare il Movimento 5Stelle e Beppe Grillo. Ora osannano noi e soprattutto voteranno per […] (CLAUDIO TITO, la Repubblica)(leggi) «Io non sono italiano, sono bergamasco. I bergamaschi si ritengono una razza a parte, superiore». Il produttore Pietro Valsecchi esordisce con tono provocatorio. «Provocatorio? No! È la […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Nella macelleria di Epinay sur Orge, a mezz’ora di treno a Sud di Parigi, Cédric Neveu esibisce il primo premio che la «Confraternita gastronomica dei vichinghi del bosco normanno» ha voluto […] (STEFANO MONTEFIORI, Corriere della Sera)(leggi) L’anno prossimo compirà novant’anni. Alla vaghezza dei vecchi Pietro Citati preferisce l’asprezza del disincanto. Con cui guida e accompagna le sue preferenze. Il mondo letterario ai suoi […] (ANTONIO GNOLI, la Repubblica)(leggi) Luca Valtorta Molto misterioso: nessuna intervista da anni, nessuno dell’ambiente lo vede in faccia da decenni. Massimo Mattioli non è solo un genio del fumetto che nella tradizione dei Salinger […] (LUCA VALTORTA, la Repubblica)(leggi) Quando avevo circa dodici anni, l’Alvin Ailey American Dance Theater venne in città e mia madre mi portò a vederlo. Era una serata solo per noi due e io ero un po’ riluttante, perché […] (ZADIE SMITH, la Repubblica)(leggi) Dopo la strage di cristiani nei giorni di Pasqua in Sri Lanka torna una domanda che attraversa la storia (e la politica) della Chiesa fin dalle origini: chi muore per la fede entra di diritto nella […] (ALBERTO MELLONI, la Repubblica)(leggi)